Regina indiscussa dell’immaginario collettivo a quattro ruote, la Ferrari si è conquistata un posto di prim’ordine non solo nel jet set internazionale, ma anche nel mondo del cinema e delle serie tv. E il prossimo fine settimana è inoltre protagonista di un evento pubblico al Da Vinci Village. Quanto ai trascorsi cinematografici della vettura del Cavallino rampante, ricordiamo che è apparsa in film come Ieri, Oggi, Domani, Il Tigre, On the Beach. Alla Rossa si appoggia una giovane e irresistibile Brigitte Bardot nella pellicola di Jean-Luc Godard Il disprezzo. Ambientato nel mondo dell’automobilismo, il film Grand Prix di John Frankenheimer, girato in parte sulla pista di Monza, sfoggia una Rossa monoposto 312 F1 del 1966. La Ferrari appare anche nel recente film Le Mans ’66 – La grande sfida del 2019, che racconta della sfida tra il marchio Ford e quello del Cavallino, con Matt Damon e Christian Bale. Folgorato dalla Ferrari, il famoso attore britannico Peter Sellers arrivò a possederne ben tre, mentre Marcello Mastroianni rimase affascinato dal modello 365 GT 2+2 del 1967. Presentata nel 2006 al Salone dell’Automobile di Ginevra, la 599 GTB Fiorano è stata scelta dalla star hollywoodiana Eddie Murphy, ma in versione nera, tanto per distinguersi. Concludiamo questo breve excursus con le serie televisive che hanno attinto al parco macchine del Cavallino: si va da Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore a Magnum P.I. con Tom Selleck (foto sotto), a Miami Vice, dove è guidata da un sexy Don Johnson.
LE FERRARI AL DA VINCI VILLAGE
Se poi di Ferrari volete vederne una da vicino, l’appuntamento è il 10 e 11 ottobre al Da Vinci Village presso il Parco Da Vinci di Fiumicino (RM). Il Village apre la stagione eventi ospitando il pilota, tre volte recordman mondiale, Fabio Barone (foto sotto), presidente e fondatore del club Ferrari Passione Rossa, il sodalizio di clienti Ferrari più importante nel mondo, con vent’anni di attività e oltre settecento eventi all’attivo. Tra i record del club, il primato mondiale conquistato il 6 luglio 2019, quando ben trenta Ferrari sono arrivate al Circolo Polare Artico.
IL TACCUINO DELL’EVENTO
Le auto rosse fiammanti partiranno dalla Capitale sabato 10 alle 15.00 per arrivare a Fiumicino alle 15.30 e sfileranno lungo il viale centrale del Da Vinci Village, dove sarà possibile ammirarle il giorno successivo. Le Ferrari, infatti, saranno esposte in un’area delimitata e accessibile al pubblico domenica mattina dalle 10.00 (fino alle 16.00), con tutte le attenzioni per le misure di sicurezza che il momento impone. La stessa rigorosità che sarà messa per offrire agli amanti del brivido delle quattro ruote una delle emozioni più uniche e indimenticabili: un giro a bordo della rossa più amata d’Italia. E per dare un tocco di glamour all’iniziativa, sappiate che nel ruolo di madrine ci sono due bellissime dello showbiz nostrano come Milena Miconi e Miriana Trevisan, attrici, conduttrici ed ex modelle pronte a incontrare la Rossa per un tête-à-tête che non passerà inosservato.