Dopo il grande successo del Face2Face del 15 settembre scorso, sabato 3 ottobre al MEI di Faenza arrivano i finalisti del contest Arrangiami! con un trio di testimonial d’eccezione: Claudio Simonetti, Claver Gold e Donella Del Monaco-OpusAvantra. Per l’occasione gli ospiti si alterneranno sul palco nelle fasi conclusive della premiazione dei tre finalisti alla presenza di Franco Bixio, presidente del Gruppo Editoriale Bixio; Renato Marengo, direttore artistico del Contest assieme a Giordano Sangiorgi, presidente del MEI.

Claudio Simonetti eseguirà al piano un paio di brani tratti dai lavori più celebri da lui composti, musiche tra le più arrangiate dai partecipanti al Contest. Leader dei Goblin, Simonetti è uno dei più noti autori di colonne sonore di successo. Ha lavorato con Dario Argento e altri autori di genere horror. È molto amato in tutto il mondo ed è considerato uno dei protagonisti indiscussi del Prog italiano. Nei prossimi giorni partirà per un tour che lo vedrà protagonista di concerti sui palchi di tante città italiane e straniere. Figlio d’arte, il padre Enrico è stato anche lui autore di tante musiche per il cinema e per la Rai, Claudio è legato da anni al Gruppo Editoriale Bixio, con cui ha realizzato alcuni dei suoi più grandi successi, da Profondo Rosso a Phenomena, e venduto milioni di copie dei suoi album. Claudio Simonetti è uno dei professionisti del mondo del cinema e della musica da film che hanno incontrato i partecipanti al contest Arrangiami! 100 anni per il futuro il 15 settembre al Museo delle Civiltà di Roma nel corso del Face2Face.

Donella Del Monaco presenterà un suo nuovo video, Cette chanson si tendre, un omaggio in francese a La canzone dell’amore – meglio nota come Solo per te, Lucia – brano composto da C.A. Bixio per il primo film sonoro italiano nel 1930 e portato al successo, anche in Francia, dalla grande soubrette del Casino de Paris, Mistinguett. Il video, registrato da Donella presso i giardini della sua associazione Chez Donella a Treviso, propone un brano eseguito in francese da Donella, con alcuni elementi di Opus Avantra, tra avanguardia e tradizione, cifra identificativa dello stile Prog che caratterizza l’apprezzata formazione. Viene proposto da Donella con un arrangiamento del compositore Paolo Troncon, prestigioso musicista che si affianca alla sua formazione. Cette chanson si tendre è la prima di una serie di canzoni, frutto di una ricerca personale di Donella sull’avanguardia francese degli anni Venti, che faranno parte del nuovo cd in preparazione dell’artista veneta, dedicato al periodo parigino di C.A.Bixio e alle sue frequentazioni dei più noti protagonisti della scena artistica transalpina dell’epoca e con i quali il Maestro collaborò per circa cinque anni. Al nuovo lavoro di Donella Del Monaco, oltre agli Opus Avantra, partecipa anche Paolo Troncon.

Claver Gold eseguirà un paio di brani rap del suo repertorio. Pseudonimo di Daycol Emidio Orsini, Claver Gold è un rapper di Ascoli Piceno molto apprezzato per le tematiche legate ai problemi sociali, ma anche per gli aspetti più introspettivi delle sue liriche. Tra le sue collaborazioni, si ricordano quelle con Rancore, Caparezza e Mezzosangue.

Il contest Arrangiami! 100 anni per il futuro, riservato a musicisti tra i 18 e i 35 anni, organizzato da Casa Bixio, che festeggia 100 anni dalla sua fondazione, e dal MEI, ha riscosso un grandissimo successo con i suoi 436 iscritti, dando spazio ai nuovi compositori di colonne sonore.