Sulle note di alcune celebri canzoni di Cesare Andrea Bixio, di cui in questi giorni si celebra il centenario della casa editrice da lui fondata, Paolo Zefferi (nella foto) ha realizzato alcuni video che circolano in rete con molte visualizzazioni.
Nella sua rubrica Che anno è che giorno è, in onda su Rainews24, Zefferi, giornalista che in particolare si occupa di musica, studia i rapporti tra le canzoni e la storia. Dopo aver collaborato alla mostra C.A. Bixio – Musica e Cinema nel Novecento Italiano, è stato incaricato da Franco Bixio e dal coordinatore artistico della mostra e di Bixio 100Anni per il Futuro, il nostro direttore Renato Marengo, di realizzare alcuni servizi dedicati a grandi colonne sonore e a celebri canzoni scritte da C.A. Bixio.
Particolarmente suggestive, visibili in questi giorni nel web sulla pagina Facebook del Gruppo Editoriale Bixio e su numerosi altri siti, i video di alcune celebri canzoni del grande compositore. Madonna fiorentina e Quanto sei bella Roma (Canta si la voi cantà), cantata dalla voce di Anna Magnani mostrano il fascino di Roma e Firenze, bellissime (anche se forzatamente, in questi giorni difficili ), senza traffico, in tutto il loro splendore di strade, monumenti e tramonti, mai visti così negli ultimi anni.
Il terzo video, del quale, assieme agli altri due vi forniamo il link per vederli, è Vivere, sempre di C.A. Bixio, scritta nel 1937 e lanciata come buon augurio in occasione della ripresa in Italia di numerose attività il 4 maggio.
Link ai video a cura di Zefferi sulle città italiane in lockdown:
FIRENZE: https://youtu.be/28p_piq346o
ROMA: https://youtu.be/diJSD15lQ24
VIVERE: https://youtu.be/nxeDHcXeCvY