Richard Jewell, il film diretto da Clint Eastwood e basato su fatti realmente accaduti, la storia di ciò che può accadere quando quel che viene riportato oscura la verità, a partire dal 30 aprile è disponibile per l’acquisto in digitale (anche in 4K UHD) su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV. Dal 14 maggio sarà inoltre disponibile anche per il noleggio su Sky Primafila, Infinity e VVVVID.

Basandosi sull’articolo American Nightmare – The Ballad of Richard Jewell di Marie Brenner, sceneggiato per lo schermo da Billy Ray, Clint Eastwood racconta la vera storia di Richard Jewell, la guardia di sicurezza della AT&T che riuscì a sventare l’esplosione di alcune bombe alle Olimpiadi di Atlanta del 1996. Eastwood, al suo trentottesimo lungometraggio da regista, è anche produttore del film con la sua Malpaso, assieme alla Appian Way di Leonardo DiCaprio.
Dopo aver scoperto uno zaino contenente tre bombe sul terreno del Centennial Olympic Park, Jewell avvisa la polizia e aiuta a evacuare l’area prima che gli ordigni esplodano, salvando così la vita a centinaia di persone. Il bilancio alla fine fu di una persona rimasta uccisa e 111 ferite.
Osannato come un eroe, in pochi giorni il sorvegliante sovrappeso precipita nell’incubo, diventando suo malgrado il sospettato numero uno dell’Fbi. Diffamato sia dai media che dalla popolazione, assiste impotente al crollo della sua vita. Finché non decide di rivolgersi all’avvocato indipendente Watson Bryant, al quale professa con fermezza la sua innocenza. Ma Bryant, per scagionare il suo cliente, è costretto a scontrarsi con i poteri forti.
Il film è interpretato dai premi Oscar Sam Rockwell (Tre manifesti a Ebbing, Missouri), nei panni di Watson Bryant; e Kathy Bates (Misery non deve morire) in quelli di Bobi, la madre di Richard; mentre Jon Hamm è l’investigatore capo dell’Fbi; Olivia Wilde è la giornalista dell’Atlanta Journal-Constitution Kathy Scruggs; e Paul Walter Hauser interpreta Richard Jewell.