Sui canali social della Casa del Cinema è partita una programmazione giornaliera.
Il 17 marzo, verrà inaugurata la rubrica “La cineteca del direttore”, un dialogo a distanza con i suggerimenti e i consigli di Giorgio Gosetti. La Casa farà poi gli auguri a registi e attori che compiono gli anni nei prossimi giorni, proponendo citazioni famose e interviste realizzate alla Casa del Cinema.
Si è cominciato con gli auguri all’attrice Isabelle Huppert, si proseguirà con l’anniversario della nascita di Gabriele Ferzetti (17 marzo), il compleanno di Ursula Andress (giovedì 19 marzo) e quello del premio Oscar Gary Oldman (sabato 21 marzo). Per la rubrica “La Casa del Cinema ripropone…” si potrà rivedere la videointervista “Antonio Monda e un’idea di New York (sulla via del cinema)” del 23 marzo 2015 in cui Giorgio Gosetti interroga Antonio Monda, da poco direttore della Festa del Cinema di Roma, sulle sensazioni che la città di NY ha generato nel “Monda scrittore” e le influenze cinematografiche che lo hanno formato.
Mercoledì 18, oltre al nuovo appuntamento con i consigli e gli aneddoti su film, registi e personaggi, a cura di Giorgio Gosetti (che tornerà venerdì 20 e domenica 22), verrà riproposto il filmato “Nuovo Cinema Colosseo”, un’antologia cinematografica di 23’ realizzata dalla Casa del Cinema in occasione della mostra “Colosseo. Un’icona” del 2017.
Da giovedì 19 marzo, al via anche la rubrica “La parola al critico” in cui saranno proposti articoli su film o rassegne realizzate nelle nostre sale. Primo appuntamento con il testo di Elisa Battistini pubblicato nel catalogo dedicato alla recente rassegna “Strade a doppia corsia. Itinerari della Nuova Hollywood”; seguito, sabato 21 marzo, dal pezzo di David Grieco sul film Joker.
Il fine settimana sarà all’insegna di altre preziose testimonianze video con la riproposizione dei cortometraggi vincitori del contest “#120 secondi di luna”, realizzato in occasione dei 50 anni dallo sbarco sulla Luna nell’ambito della Festa di Roma 2019, promossa da Roma Capitale (venerdì 20 marzo) e del filmato “Anna Magnani una diva popolare” realizzato dalla Casa del Cinema in occasione della rassegna estiva “Caleidoscopio. A Villa Borghese il cinema non va in vacanza”, giugno – settembre 2018.