Nelle sale da giovedì 13 febbraio, Gli anni più belli, il nuovo film di Gabriele Muccino liberamente ispirato al capolavoro di Ettore Scola C’eravamo tanto amati, balza subito in testa alla classifica settimanale (10-16 febbraio) degli incassi. Al botteghino la pellicola interpretata dal quartetto Favino-Santamaria-Rossi Stuart-Ramazzotti totalizza 2.898.088 euro.

L’unico altro titolo italiano della top ten è Odio l’estate: dalla prima posizione la commedia di Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo scende alla quarta con 1.333.411 euro.

L’effetto Oscar, invece, premia Parasite. Dopo le statuette collezionate da Bong Joon-ho, il film coreano è tornato sugli schermi ed è secondo con 1.844.236 euro.

Le new entry della settimana sono Sonic – Il film, Fantasy Island e Impressionisti segreti. I tre lavori, diretti rispettivamente da Jeff Fowler, Jeff Wadlow e Daniele Pini, incassano nell’ordine 1.445.090, 351.059 e 235.748 euro.

Scendono tutti, pur rimanendo fra i primi dieci della graduatoria settimanale, Birds of Prey (906.243), Dolittle (760.382), 1917 (697.798) e Jojo Rabbit (297.916).