Da giovedì 23 a domenica 26 gennaio approda al Teatro Ciak di Roma uno spettacolo davvero esilarante che vede sul palco due grandi protagonisti: arriva infatti La Cena dei Cretini di Francis Veber con Nino Formicola e Max Pisu, accompagnati da Alessandra Schiavoni, Andrea Zanacchi e Marco Manzini, per la regia dello stesso Nino Formicola. Le scene sono di Francesco Fassone.
La cena dei cretini (Le dîner de cons) ha avuto anche una versione cinematografica, nel 1998, scritta e diretta dallo stesso Veber. Il film era ispirato all’opera teatrale di successo del regista, andata in scena a Parigi per tre anni consecutivi.
Siamo in Francia, nella Parigi bene. Ogni mercoledì un gruppo di amici, stanchi ed annoiati, organizza una cena speciale a cui vengono invitati personaggi ritenuti stupidi per riderne e farne beffa per tutta la serata. Gli invitati sono ignari del “gioco” e che la cena sia denominata “La Cena dei Cretini”. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta…
Il “cretino” Francois, invitato dal brillante Pierre, ribalterà la situazione, passando da vittima a carnefice. Riuscirà infatti a creare una serie infinita di problemi a Pierre, arrivando persino a mettergli in crisi il matrimonio.
Il tutto in un crescendo di gag, malintesi e situazioni comiche paradossali ed esplosive.
IL TOUR
Debutto a metà dicembre per un tour che toccherà molte città italiane fino a marzo 2020.
Ecco le tappe principali:
- – 7 dicembre: MONTECATINI – Teatro Verdi
- – dal 16 al 19 gennaio: MILANO – Teatro Nuovo
- – dal 23 al 26 gennaio: ROMA – Teatro Ciak
- – dal 28 febbraio al 1 marzo: TORINO – Teatro Gioiello
Prevendita biglietti con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati) e presso le biglietterie dei singoli teatri.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la produzione, Dimensione Eventi, al numero 011/2632323, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
TEATRO CIAK
Via Cassia, 692 – 00189 Roma
Per info e prenotazioni 06.33249268
Orario spettacoli
Serali ore 21.00
Pomeridiane ore 17.30
Prezzo biglietti:
Intero € 25,00
Ridotto € 22,00 (under 20, over 65, gruppi 10+ e disabili)