Una serie di opere di design realizzate dai più brillanti studenti dei licei artistici italiani ed esposte nei magnifici scenari del Mercati di Traiano di Roma. Sono quelle al centro della mostra New Design 2019 – La creatività nell’istruzione artistica italiana, in programma il 6 e 7 novembre negli spazi dei Musei dei Fori imperiali. Stiamo parlando delle 86 creazioni finaliste provenienti da 55 licei italiani, concepite nell’ambito dell’omonimo concorso New Design che premia le eccellenze creative della scuola.
Pensata per celebrare la nuova identità del Liceo Artistico, luogo di manualità colta e di eccellenze, l’esposizione è promossa dal Miur, da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è organizzata dal Liceo Artistico Statale “Enzo Rossi” di Roma, istituto d’arte all’avanguardia nel mettere in pratica ciò che viene insegnato, guidato da Danilo Vicca. Preside da record (è risultato primo nella graduatoria nazionale del concorso per dirigenti scolastici), Vicca ha scelto di esercitare il suo mandato in una scuola di periferia. «In realtà – precisa il dirigente – la periferia è ormai diventata il centro delle idee e delle proposte. Lo dimostra questa iniziativa che, a partire dal prossimo anno sarà inglobata, e quindi potenziata, nella Biennale dei licei artistici italiani, senza dimenticare che gli studenti dell’Enzo Rossi sono già stati coinvolti in progetti di decorazione ambientale urbana: al Teatro Brancaccio e nella composizione dei mosaici della metropolitana di Roma. Dal progetto New Design – conclude Vicca – emerge la voglia dei ragazzi di esprimere la loro creatività con un’attenzione particolare all’ambiente: molti dei lavori esposti sono realizzati con oggetti dismessi ai quali la loro fantasia ha donato nuova vita».
Tema ispiratore delle opere in mostra è “Da Cosa Nasce Cosa, forma e funzione del passato nell’ottica del presente”. L’allestimento espositivo nei suggestivi spazi della Grande Aula dei Mercati di Traiano non è casuale: esso costituisce infatti il punto di arrivo di un percorso condiviso, iniziato con la realizzazione del plastico del sito medievale di Cencelle, proseguito con lo svolgimento di progetti di Alternanza Scuola Lavoro e culminato nel 2016 nella mostra celebrativa dei 50 anni dell’Istituto “Arte in Cattedra nei Mercati di Traiano”.
Alle 55 scuole finaliste del concorso è stato assegnato il riconoscimento di un soggiorno premio a Roma per uno studente e un docente accompagnatore in rappresentanza dell’istituto partecipante.
Ai primi tre classificati, selezionati dal Comitato Tecnico-Scientifico istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, verranno invece assegnate un’opera artistica originale prodotta dalla sezione vetraria del Liceo Artistico Statale Enzo Rossi e una Menzione Speciale. La premiazione si svolgerà il 7 novembre, dalle ore 10.30 alle 13.00, presso il MAXXI, il Museo delle Arti del XXI secolo.
INFO MOSTRA
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Via Quattro Novembre 94 – 00187 Roma Tel. 060608
www.mercatiditraiano.it – www.museiincomuneroma.it