Nella confusione che regna sotto il cielo italiano, il nostro cinema sembra avere invece le idee chiare. È caratterizzata infatti da un successo della cinematografia d’impegno sociale e civile la 73esima edizione dei Nastri d’Argento. Sette sono i premi vinti – su undici candidature – da Il traditore di Marco Bellocchio e sono quelle per il miglior film, regia, sceneggiatura, montaggio, colonna sonora, per il miglior protagonista a Pierfrancesco Favino e per i non protagonisti Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane.
Fra gli attori, il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani presieduto da Laura Delli Colli ha premiato Anna Foglietta, migliore attrice protagonista per Un giorno all’improvviso; Marina Confalone, miglior non protagonista per Il vizio della speranza; e Paola Cortellesi, migliore attrice di commedia per Ma cosa ci dice il cervello.
Stefano Fresi, interprete di C’è tempo, L’uomo che comprò la luna e Ma cosa ci dice il cervello, ha ricevuto un doppio premio come miglior attore di commedia e il Premio Nino Manfredi.
Bangla dell’esordiente Phaim Bhuiyan ha vinto come migliore commedia.
La cerimonia di premiazione, che vedremo in differita lunedì 8 luglio su Raiuno in seconda serata, è stata condotta da Anna Ferzetti.
Questo il dettaglio dei premi principali:
Miglior film
Il traditore Marco Bellocchio
Miglior regia
Marco Bellocchio Il traditore
Miglior attore protagonista
Pierfrancesco Favino Il traditore
Miglior attrice protagonista
Anna Foglietta Un giorno all’improvviso
Miglior attore non protagonista
Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane Il traditore
Miglior attrice non protagonista
Marina Confalone Il vizio della speranza
Miglior attore commedia e Premio Nino Manfredi
Stefano Fresi per C’è tempo, L’uomo che comprò la luna, Ma cosa ci dice il cervello
Miglior attrice commedia
Paola Cortellesi Ma cosa ci dice il cervello
Miglior regista esordiente ex aequo
Leonardo D’Agostini Il campione
Valerio Mastandrea Ride
Miglior soggetto
Paola Randi Tito e gli alieni
Migliore sceneggiatura
Il traditore Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo, con la collaborazione di Francesco La Licata
Migliore commedia
Bangla Phaim Bhuiyan
Miglior produttore
Groenlandia Group per Il primo Re (con Rai Cinema) e Il campione (con Rai Cinema) 3 Marys entertainment