A detta di tutti, quella del 25 luglio 2019 è stata una delle edizioni più belle e riuscite di I love Ischia, il premio organizzato dal giornalista Franco Cavallaro con la collaborazione di Luisanna Tuti conferito a coloro che, durante l’anno, hanno saputo valorizzare e divulgare con il loro lavoro l’immagine dell’Isola verde.
Ad aggiungere fascino a questa edizione ha sicuramente contribuito la location: il giardino accanto alla Torre di Guevara, meglio nota come Torre di Michelangelo, un meraviglioso angolo verde che si affaccia sulla stupenda baia di Cartaromana, di fronte al Castello Aragonese. Con questo sfondo suggestivo, una sempre spigliatissima e frizzante Maria Giovanna Elmi ha presentato anche quest’anno l’evento, chiamando ad uno ad uno sul palcoscenico tutti i premiati.
Che quest’anno sono stati: Virginia VOLPE, giornalista del Tg1, premiata dal presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola; Ilaria CAPITANI, giornalista del Tg2, premiata dall’onorevole Giosi Ferrandino, europarlamentare; Carlo FONTANA, caporedattore Centrale del Tg regionale del Lazio, premiato da Paola Monte, presidente Giovani Federalberghi; Chiara del GAUDIO, inviata di UnoMattina e de Il caffè di Raiuno, premiata da Marco Bottiglieri, presidente Aicast Ischia; Marco BONITO, direttore U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma, premiato da Carmen Criscuolo, consigliere del Comune di Ischia; Mario PLACIDINI, conduttore e autore di Borghi d’Italia su TV2000, premiato dal sindaco di Ischia Enzo Ferrandino; Lorenzo CAPEZZUOLI RANCHI, giornalista, collaboratore del quotidiano Leggo, premiato da Luciano Bazzoli, Past President Federalberghi Ischia; Luigi AVERSA, direttore editoriale dell’agenzia di servizi editoriali Das Designer e vicedirettore del periodico Cinecorriere, premiato da Ermando Mennella, presidente Coti Ischia; Lorenzo CREA, direttore del quotidiano online nazionale Retenews 24, premiato da Mariaceleste Lauro, Ad di Alilauro Volaviamare; Antonella MAFFEI, giornalista del Tg regionale della Campania, premiata dal vicesindaco di Barano Raffaele Di Meglio; Antonio DE VICO, dirigente medico Urologia dell’Ospedale San Giovanni-Addolorata di Roma, premiato dal direttore di Federlaberghi Enzo Ferrandino; Monica DI LEANDRO, direttore scientifico di Retenews 2.0; Silvio SMERAGLIA, specialista di Chirurgia Plastica ed Estetica dell’Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli, premiato dall’assessore al Turismo del Comune di Casamicciola Nuccia Carotenuto.
Nel corso della serata – alla quale hanno presenziato un centinaio di persone, con qualche ospite illustre come la multiforme artista Lina Sastri – c’è stata anche la travolgente esibizione di Keenyatta. La cantante di origini afroamericane, ma ischitana d’adozione, dopo l’esecuzione di un paio di suoi brani, un mix di ritmo africano e melodia italiana, è riuscita a far alzare dalle sedie tutti i presenti, che hanno ballato sulle note della sempreverde I Will Survive di Gloria Gaynor.
L’ideatore e organizzatore dell’evento, Franco Cavallaro, a margine della serata ha dichiarato: «Siamo onorati di avere avuto con noi questa sera degli ospiti così illustri che, durante l’anno si sono prodigati per valorizzare le risorse naturali e culturali di questa meravigliosa terra, ampliando così la conoscenza di nuovi orizzonti turistici dell’ isola, ammirata e apprezzata in tutto il mondo. Siamo particolarmente lieti del riconoscimento di cui la Regione ci ha voluto onorare concedendoci il Patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Campania e un grazie anche all’Ente Camera di Commercio di Napoli il cui Presidente ci ha voluto onorare del Patrocinio a noi molto gradito».