Dal 13 giugno all’1 settembre, il cinema a Roma è sotto le stelle e lungo il fiume. Tre mesi di anteprime e incontri sull’Isola Tiberina. E c’è anche il concorso per cortometraggi Mamma Roma.
L’estate di cinema e cultura torna sull’Isola Tiberina. Il 13 giugno apre infatti i battenti la XXV edizione de L’Isola del Cinema, festival del quale Cinecorriere è media partner da qualche anno. Fino all’1 settembre, gli appassionati della Settima arte potranno godere, sotto le stelle, di un programma ricco di anteprime, premi, masterclass di registi e attori, per oltre 80 serate.
Per la XXV edizione, l’isola di pietra a forma di nave avrà tre nuovi compagni di viaggio: Innovazione, Ambiente e Turismo. Sempre attenta alle innovazioni e alle nuove tecnologie, propone infatti un’offerta ampia: dai grandi classici ai nuovi registi emergenti, dai film d’autore all’esperienza del cinema immersivo.
La vocazione de L’Isola è anche quella di esprimere la sua multiculturalità; particolare attenzione, quindi, al cinema internazionale, attraverso un ricco calendario di appuntamenti. Isola Mondo è una sezione realizzata in collaborazione con ambasciate e istituti di cultura, un modo per scoprire il cinema degli altri Paesi.
Come luogo d’incontro tra le arti, nella programmazione avranno spazio anche la musica, la letteratura, la fotografia e la poesia.
Tra gli ospiti attesi durante l’edizione, il regista Matteo Rovere, che interviene nella serata di inaugurazione ufficiale della manifestazione, giovedì 20 giugno, in apertura del film Il primo Re; il 24 giugno interviene Massimiliano Bruno per introdurre al pubblico la sua commedia Non ci resta che il crimine. Il 25 giugno sarà la volta di Alessandro Capitani, in Arena, con il film In viaggio con Adele. Nel mese di luglio altri ospiti d’eccezione: il 7 luglio Valeria Golino, il 17 luglio sarà la volta del regista Giovanni Veronesi e della regista Barbara Miller con il suo documentario Female Pleasure che aprirà la sezione European Women Filmaker, dedicata quest’anno alla Svizzera.
Nell’ambito della kermesse, l’Isola promuove anche l’VIII edizione del concorso di cortometraggi Mamma Roma e le Città Metropolitane, da quest’anno di respiro nazionale. Il contest è indirizzato ai filmaker che vorranno raccontare in dieci minuti la loro città, i quartieri e le persone che li abitano, con l’utilizzo di mezzi semplici come lo smartphone. Testimonial d’eccezione è l’attore Andrea Rivera.