Cari lettori,
come certamente sapete e la musica, accanto alle immagini in movimento di cui Cinecorriere si occupa da diversi decenni ha sempre goduto “pari dignità” col cinema nelle pagine di questa rivista. Mi fa molto piacere presentarvi un nuova rubrica, dal titolo Che anno è?, che ha che fare con la musica, col cinema e con la memoria, in particolare con la memoria di Giorgio Cavagnaro (che scrive e ricorda un po’ per tutti noi), arguto scrittore, saggista, grande appassionato di rock, di musica e di cinema. In uno degli ultimi libri che si accinge a pubblicare, Cavagnaro fa dei veri e propri viaggi nella memoria, legati a canzoni e a film di successo di un dato periodo storico, raccontini, flash gustosi, non scritti in ordine cronologico ma che seguono il balenio della sua fertile memoria. Ogni settimana ne pubblicheremo uno e certamente stimolerà anche in ognuno di noi ricordi legati a un successo discografico, a un artista a un film. Per i più giovani una piccola rassegna di film e canzoni sempreverdi da riscoprire.
Renato Marengo
Chi è Giorgio
Giorgio Cavagnaro è nato a Roma nel 1954. È architetto, giornalista e scrittore di racconti brevi, apparsi su “La Rivista Intelligente” e pubblicati da Perrone Editore, Memori Edizioni e Flanerì. “Il Sabotatore” è il suo primo romanzo, uscito nel 2017 per Città del Sole Edizioni, cui sono seguiti “Nothing is Real”(Chinaski Edizioni, 2018) e “Romanzi Express” (L’Erudita, 2019).