Dopo una mattinata all’insegna dell’ilarità, grazie alla spumeggiante conduttrice Geppi Cucciari, e dell’autorevolezza istituzionale, per merito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella (“Full Metal Sergio” per la Cucciari), i David di Donatello 2019 sono stati ufficialmente assegnati con una sobria cerimonia presentata da Carlo Conti in diretta su Raiuno.
Il trionfatore della 64esima edizione degli “Oscar” del cinema italiano è stato Dogman di Matteo Garrone, con ben nove statuette conquistate, tra le quali quelle per il miglior film e per la regia, ma uno dei premi più significativi è stato quello assegnato al miglior attore, Alessandro Borghi per l’interpretazione di Stefano Cucchi in Sulla mia pelle di Alessio Cremonini, al quale è andato il riconoscimento come miglior regista esordiente. Un premio questo dal significato speciale. La pellicola, infatti, oltre ad aver riportato l’attenzione su un fatto di cronaca doloroso e controverso, è la prima targata Netflix a ricevere il David.
La migliore protagonista femminile è risultata Elena Sofia Ricci per Loro di Paolo Sorrentino, mentre come non protagonista è stata premiata Marina Confalone per Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis. Attore non protagonista: Edoardo Pesce, il Simone carnefice-vittima di Dogman. Santiago, Italia di Nanni Moretti ha vinto il David al miglior documentario. Il miglio film straniero è Roma di Alfonso Cuaron, altra pellicola Netflix.
Il David for Cinematic Excellence 2019 è andato a Tim Burton, David speciale, invece, a Uma Thurman, Dario Argento e Francesca Lo Schiavo.
Questo l’elenco completo dei premi e dei premiati:
MIGLIOR FILM
DOGMAN
REGIA DI MATTEO GARRONE
MIGLIORE REGIA
DOGMAN
REGIA DI MATTEO GARRONE
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
SULLA MIA PELLE
REGISTA ESORDIENTE ALESSIO CREMONINI
MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
DOGMAN
MATTEO GARRONE – MASSIMO GAUDIOSO – UGO CHITI
MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
CHIAMAMI COL TUO NOME
JAMES IVORY – LUCA GUADAGNINO – WALTER FASANO
MIGLIOR PRODUTTORE
SULLA MIA PELLE
CINEMAUNDICI – LUCKY RED
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
LORO
ELENA SOFIA RICCI
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
SULLA MIA PELLE
ALESSANDRO BORGHI
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
IL VIZIO DELLA SPERANZA
MARINA CONFALONE
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
DOGMAN
EDOARDO PESCE
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
DOGMAN
NICOLAJ BRÜEL
MIGLIORE MUSICISTA
CAPRI-REVOLUTION
SASCHA RING – PHILIPP THIMM
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
CHIAMAMI COL TUO NOME
“MISTERY OF LOVE” – MUSICA, TESTO E INTERPRETAZIONE DI SUFJAN STEVENS
MIGLIORE SCENOGRAFO
DOGMAN
DIMITRI CAPUANI
MIGLIORE COSTUMISTA
CAPRI-REVOLUTION
URSULA PATZAK
MIGLIORE TRUCCATORE
DOGMAN
DALIA COLLI – LORENZO TAMBURINI
MIGLIOR ACCONCIATORE
LORO
ALDO SIGNORETTI
MIGLIORE MONTATORE
DOGMAN
MARCO SPOLETINI
MIGLIOR SUONO
DOGMAN
PRESA DIRETTA: MARICETTA LOMBARDO – MICROFONISTA: ALESSANDRO MOLAIOLI – MONTAGGIO: DAVIDE FAVARGIOTTI – CREAZIONE SUONI: MAURO EUSEPI, MIRKO PERRI – MIX: MICHELE MAZZUCCO
MIGLIORI EFFETTI VISIVI VFX
IL RAGAZZO INVISIBILE – SECONDA GENERAZIONE
VICTOR PEREZ
DAVID GIOVANI
SULLA MIA PELLE
REGIA DI ALESSIO CREMONINI
DAVID DELLO SPETTATORE
A CASA TUTTI BENE
REGIA DI GABRIELE MUCCINO
MIGLIOR DOCUMENTARIO
SANTIAGO, ITALIA
REGIA DI NANNI MORETTI
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
FRONTIERA
REGIA DI ALESSANDRO DI GREGORIO
MIGLIOR FILM STRANIERO
ROMA
REGIA ALFONSO CUARÓN