Per la prima volta in Italia, tutto il mondo dell’industria cinematografica si unisce in modo compatto per fare squadra e rilanciare il cinema come forma di intrattenimento culturale per tutto l’anno. Le aziende di distribuzione garantiranno la programmazione di grande cinema spettacolare e di qualità da gennaio a dicembre, senza interruzione, con le sale aperte dodici mesi l’anno. Le istituzioni daranno un contributo per sostenere l’iniziativa. I David di Donatello lanceranno la campagna dal palco della premiazione con il supporto della Rai. Una grande campagna marketing punterà a cambiare nello spettatore la percezione del cinema d’estate.

Tutto questo ha un nome: Moviement.

Ecco qui anticipati alcuni dei top titles – tra gli oltre 60 titoli –  che usciranno in sala da maggio ad agosto 2019: dai grandi autori internazionali a quelli italiani, ai film blockbuster, una offerta trasversale per tutti i gusti, che verrà completata da altri titoli che saranno elencati sul sito www.movie-ment.it.

– Stanlio e Ollio di Jon S. Bard, con Steve Coogan e John C. Reilly (Lucky Red);

– I fratelli Sisters di Jaques Audiard con Joaquin Phoenix e John C. Reilly (Universal);

– Il grande spirito di Sergio Rubini, con Sergio Rubini e Rocco Papaleo (01 Distribution);

– Godzilla II: King of the Monsters (Warner Bros);

– Rocketman (20th Century Fox);

– Beautiful Boy di Felix Van Groeningen, con Steve Carell e Timothée Chalamet (01 Distribution);

– Domino di Brian De Palma, con Nikolaj Coster-Waldau (Eagle);

– X-Men – Dark Phoenix (20th Century Fox );

– Pets 2 – Vita da animali (Universal Pictures);

– Toy Story 4 (Walt Disney); (NELLA FOTO)

– All Is True dib e con Kenneth Branagh;

– Annabelle 3 (Warner Bros);

– The Golden Glove di Fatih Akin (Bim);

– Spider-Man: Far From Home (Warner Bros/Sony Pictures);

– Men in Black: International (Warner Bros/Sony Pictures);

– Red Joan di Trevor Nunn, con Judy Dench (Vision);

– Nureyev: the White Crow di Ralph Fiennes (Eagle Pictures);

– Greta di Neil Jordan, con Isabelle Huppert (Videa);

– Il sole è anche una stella (Warner Bros);

– Submergence di Wim Wenders, con Alicia Vikander e James McAvoy (Movies Inspired);

– Fast & Furious – Hobbs & Shaw (Universal Pictures);

– Il Re Leone (Walt Disney);

– Il signor Diavolo di Pupi Avati con Gabriel Lo Giudice, Filippo Franchini (01 Distribution).