(di Silvia Gambirasi) Quando guardiamo un film ci vengono subito in mente gli interpreti e il regista, mentre passano in secondo piano tutte le altre professionalità che ci sono dietro la realizzazione della pellicola. È anche sul loro talento, spesso trascurato, che ha puntato i riflettori I Sassi d’oro, manifestazione dedicata al meglio di impresa, doppiaggio e cinema, svoltasi lo scorso 6 ottobre a Matera, la splendida città lucana dei Sassi.
Ospitato dalla Casa Cava, in pieno centro storico, l’evento, che ha avuto come madrina l’attrice Francesca Valtorta, è stato presentato dall’attore Antonio Giuliani, affiancato dalla doppiatrice Monica Ward.
Premio speciale alla Carriera alla grande attrice Sandra Milo, accolta in sala da una standing ovation. In prima fila, la giuria composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica; Roberta Mattei, attrice; Paride Leporace, giornalista e direttore della Lucana Film Commission, e dalla regista Wilma Labate che ha presentato il suo Arrivederci Saigon. Tra gli altri riconoscimenti attribuiti nel corso della serata, ricordiamo il premio a Cosimo Gomez come miglior regista esordiente per Brutti e cattivi, a Euridice Axen come miglior interpretazione per Loro, e ancora miglior partecipazione al doppiaggio a Cristiano Malgioglio per Show dog, miglior regista a Matteo Garrone per Dogman e premio speciale alla memoria di Carlo Vanzina. L’appuntamento è per l’anno prossimo sempre a Matera, capitale della cultura 2019.