Non ci sono premi per gli italiani in concorso ma qualcosa del Belpaese alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha vinto. Perlomeno nel titolo. È Roma, il film in bianco e nero di Alfonso Cuarón – regista messicano già vincitore dell’Oscar 2014 con Gravity – che si è aggiudicato il Leone d’oro 2018. Si tratta, tra l’altro, del primo premio vinto da un film targato Netflix, piattaforma che si è aggiudicata anche un altro riconoscimento, quello alla migliore sceneggiatura con The Ballad of Buster Scruggs di Joel & Ethan Coen.

Qui di seguito nel dettaglio tutti i premi assegnati dalla giuria presieduta da Guillermo del Toro e anche quelli di tutte le altre giurie.

VENEZIA 75

Leone d’oro per il miglior film

Roma di Alfonso Cuarón

Leone d’argento – Gran premio della giuria

The Favourite di Yorgos Lanthimos (Regno Unito, Irlanda, USA)

Leone d’argento – Premio per la migliore regia

Jacques Audiard per The Sister Brothers (Francia, Belgio, Romania, Spagna

Coppa Volpi per la migliore attrice

Olivia Colman in The Favourite di Yorgos Lanthimos (Regno Unito, Irlanda, USA)

Coppa Volpi per il miglior attore

Willem Dafoe in At Eternity’s Gate di Julian Schnabel (USA, Francia)

Premio per la migliore sceneggiatura

The Ballad of Buster Scruggs di Joel & Ethan Coen (USA)

Premio speciale della giuria

The Nightingale di Jennifer Kent (Australia)

Premio Marcello Mastroianni

Baykali Ganambarr in The Nightingale di Jennifer Kent (Australia)

ORIZZONTI

Premio Orizzonti per il miglior film
Kraben Rahu (Manta Ray) di Phuttiphong Aroonpheng (Thailandia, Francia)

Premio Orizzonti per la miglior regia
Emir Baigazin per Ozen (The River) (Kazakistan, Polonia, Norvegia)

Premio Speciale della giuria Orizzonti
Anons (The Announcement) di Mahmut Fazıl Coşkun (Turchia, Bulgaria)

Premio Orizzonti per la miglior attrice
Natalya Kudryashova in Tchelovek Kotorij Udivil Vseh (The Man Who Surprised Everyone) di Natasha Merkulova e Aleksey Chupov (Russia, Estonia, Francia)

Premio Orizzonti per il miglior attore
Kais Nashif in Tel Aviv On Fire di Sameh Zoabi (Lussemburgo, Francia, Israele, Belgio)

Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura
Pema Tseden per Jinpa di Pema Tseden (Cina)

Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio
Kado di Aditya Ahmad (Indonesia)

GLI ALTRI PREMI

Leone del futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis”
Yom Adaatou Zouli (The Day I Lost My Shadow) di Soudade Kaadan (Repubblica Araba Siriana, Libano, Francia, Qatar)

Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato
La Notte Di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani

Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema

The Great Buster: A Celebration di Peter Bogdanovic

Miglior VR
Spheres di Eliza McNitt (USA, Francia)

Miglior esperienza VR
Buddy VR di Chuck Chae (Repubblica di Corea)

Miglior storia VR
L’île Des Morts di Benjamin Nuel