(di Francesco Ferri) Dopo il successo de Il sole a mezzanotte, il regista Scott Speer torna nelle sale con Sei ancora qui, una nuova pellicola interpretata, come la precedente, da Bella Thorne.

Un passato che ritorna. O meglio, un passato che non se ne è mai andato definitivamente. Veronica Calder è un’adolescente che vive nel nord degli Stati Uniti dove dieci anni prima un incidente di laboratorio, seguito da una tremenda esplosione, ha ucciso milioni di persone. Le vittime, però, non sono scomparse del tutto: le loro proiezioni continuano ad apparire quotidianamente nella vita della gente.

Veronica decide di indagare sul motivo della presenza di questi redivivi quando si sente minacciata da uno di essi. Si unisce alla ricerca anche il solitario Kirk (Richard Harmon), suo coetaneo e compagno di classe, che trova documentazioni e spiegazioni delle cause dell’incidente e della presenza dei fantasmi. Ruolo importante è anche quello del professor Bittner (Dermot Mulroney), punto di riferimento per la giovane spaventata.

Basato su un romanzo di Daniel Waters, il film è ambientato in un gelido paesino nei dintorni di Chicago. L’accuratissima colonna sonora è firmata dal premio Emmy Bear McCreary.

In uscita nelle sale il 27 settembre, il film di Scott Speer sarà l’evento di preapertura di Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, giunta alla sua sedicesima edizione, che si svolgerà a Roma dal 18 al 28 ottobre 2018 presso l’Auditorium Parco della Musica. Ad accompagnare il film in Italia saranno la protagonista Bella Thorne e lo scrittore Daniel Waters, autore del libro da cui è tratta la pellicola.