L’estate del Gargano anche quest’anno è nel segno della musica. La staffetta è tra Festambientesud, che parte il 25 luglio e si conclude il 5 agosto, e Carpino Folk Festival, inizio il 6 agosto, chiusura l’11.
Si tratta di due festival nati con l’obiettivo della promozione e della valorizzazione del territorio. FestambienteSud 2018, XIV edizione, è l’ecofestival delle questioni meridionali e della qualità culturale del territorio, “Mezzogiorni di fuoco”, questione meridionale: è l’ora di farla finita. È il tema di questa edizione. A un ricco cartellone musicale firmato da Paolo Fresu, con ospiti italiani e internazionali, si aggiunge un vario programma culturale con forum, mostre e laboratori.
Musica, tradizioni popolari, culture ed enogastronomia. C’è questo e molto altro al Carpino Folk Festival, XXIII edizione, dal 6 all’11 agosto a Carpino. In sei giorni tanti interpreti della tradizione del Gargano, molta contaminazione, ospiti internazionali, progetti speciali, laboratori musicali. Se il 2017 è stato l’anno del rilancio del festival, il 2018 è invece quello della valorizzazione degli interpreti del territorio.