Tra i maggiori festival musicali del panorama mondiale, al pari del Coachella e del Primavera Sound, Rock in Roma, con l’edizione che si apre mercoledì 20 giugno festeggia la sua decima edizione. La principale novità di quest’anno è quella delle location che diventano quattro. Oltre al tradizionale palco allestito all’Ippodromo di Capannelle, la rassegna che porta nella Capitale i grandi nomi della musica mondiale si snoda anche nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica, al Circo Massimo e al Teatro Romano di Ostia Antica.
Il 20 giugno si parte a Capannelle con il concerto della band di Las Vegas The Killers, ma saranno diciannove in tutto i grandi nomi che si avvicenderanno sui quattro palchi del festival fino al 26 luglio, serata dell’esibizione, sempre a Capannelle, di Fabri Fibra con il suo “Le Vacanze Tour”.
L’evento clou di quest’anno è sicuramente quello del 14 luglio, quando sul megapalcoscenico del Circo Massimo arriverà Roger Waters con una produzione imponente e spettacolare finora messa in scena solo a Città del Messico e allo storico Desert Trip Festival lo scorso anno e che il genio creativo dei Pink Floyd ha deciso dopo una lunga attesa di portare anche in Europa.
L’altri palco dislocato fuori del tradizionale Capannelle, quello dell’Auditorium Parco della Musica, l’ 8 luglio ospiterà gli Hollywood Vampires, ovvero Alice Cooper, il chitarrista degli Aerosmith Joe Perry e la stella di Hollywood Johnny Depp. Mentre a Ostia Antica suoneranno Jeff Beck (24 giugno), Cigarettes After Sex (10 luglio) e Myles Kennedy + Dorian Sorriaux (19 luglio).
Post Malone + Dark Polo Gang (10 luglio) e Parkway Drive (26 giugno) saranno di scena a Capannelle per le loro date uniche in Italia. L’Ippodromo alla perferia sud-est della Capitale vedrà esibirsi anche la musica elettronica dei Chemical Brothers (19 luglio), il nuovo rap di casa nostra con Carl Brave x Franco126 (12 luglio) e il meglio delle tendenze emergenti con Lo Stato Sociale (13 luglio) e Sfera Ebbasta (21 luglio). Ci saranno anche dei graditi ritorni come quelli di Mannarino (25 luglio) e Caparezza (16 luglio).
Il 7 luglio, continuerà a Capannelle il tour di Coez per la presentazione di “Faccio un casino”, il suo ultimo disco di inediti, disco di Platino e 6° posto della Top Album Fimi/Gfk (con 28 settimane complessive di permanenza in classifica), con oltre 35 milioni di ascolti stream.
Gli amanti del metal non potranno perdere i Megadeth il 28 giugno, con il gruppo metalcore Killswitch Engage special guest d’eccezione.
Infine, due appuntamenti da segnare in rosso sul calendario: il 5 luglio a Capannelle prenderà il via dal palco del Festival l’imperdibile tour di Cristiano De André “Storia di un impiegato”, ispirato al celebre concept album di Faber. Due giorni prima, il 3 luglio, l’inarrestabile rapper statunitense Macklemore, conosciuto in tutto il mondo e seguito da milioni di fan, sarà all’Ippodromo per la sua unica data italiana dell’estate, uno dei concerti più attesi di tutto il 2018.
ROCK IN ROMA
Dal 20 Giugno al 26 Luglio
Ippodromo delle Capannelle
Via Appia Nuova, 1245
Prevendite: Rockinroma.com, Ticketone, Box Office Lazio, Etes
mail to: info@rockinroma.com Tel. 06.54.22.08.70
Come raggiungerlo
Arrivando dal Grande Raccordo Anulare prendere l’uscita 23 “Appio San Giovanni” Via Appia Nuova, direzione Roma.
Coordinate Gps
41.824677,12.568445
In taxi
È possibile prenotare un taxi ai seguenti numeri:
3570 – RADIO TAXI 060609 – CHIAMA TAXI
In treno
La fermata del treno è Capannelle, a circa 700 metri dalla venue. Il servizio ferroviario FL4 che effettua fermata a Capannelle parte dalla Stazione Termini ed ha come direzioni: Ciampino, Albano Laziale, Frascati, Velletri. Il tempo impiegato dalla Stazione Termini a Capannelle è di 8 minuti.
Confermato accordo con Trenitalia per l’implementazione notturna di treni speciali che, a fine concerto, consentiranno di raggiungere da Capannelle il centro di Roma. Grazie ai treni speciali, i turisti e i romani che lasceranno a casa la propria auto potranno tornare in soli 12 minuti dall’Ippodromo di Capannelle al centro di Roma.
In aereo
– Aeroporto Leonardo Da Vinci – Fiumicino Treno Leonardo Express diretto alla Stazione Termini. Alla Stazione Termini prendere la linea FL4 direzione Ciampino/ Albano Laziale/ Frascati / Velletri e scendere alla fermata Capannelle. Raggiungere l’Ippodromo delle Capannelle a piedi per 700 metri
– Aeroporto di Ciampino “G. B. Pastine” A piedi per 900 metri recarsi alla stazione ferroviaria di Ciampino e prendere il treno della linea FL4 direzione Stazione Termini. Scendere alla fermata Capannelle e raggiungere l’Ippodromo delle Capannelle (a piedi per 700 metri)
In autobus
La fermata del bus più vicina (Capannelle – Appia nuova) è distante 100 metri dall’ingresso principale della venue. I bus che effettuano collegamento presso questa fermata sono: linea 664 L.go Colli Albani – Cosoleto linea 654 Lagonegro – Cinecittà
linea notturna n26 L.go Colli Albani – Cosoleto Maggiori informazioni su: http://www.atac.roma.it/
Andata: Metro A fino alla fermata di Cinecittà e autobus di linea n° 654 direzione Lagonegro – fermata Capannelle/Appia Nuova Andata: Metro A fino Stazione Colli Albani e autobus n° 664 direzione Cosoleto – fermata Capannelle/Appia Nuova Ritorno: Autobus notturni Atac: Linea N 26 dalla fermata Pizzo di Calabria direzioni L.go Colli Albani
Servizio navetta post concerto: www.eventinbus.com