Si è conclusa sabato 16 giugno la quinta edizione di Bio to B – Doc&Biopic Business Meeting, l’appuntamento annuale che Biografilm Festival – International Celebration of Lives dedica al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo con l’obiettivo di promuovere e supportare le produzioni italiane ed europee di documentari biografici e biopic.
I professionisti del cinema provenienti da tutta Europa si sono incontrati per tre giorni di attività di networking e business.
La giuria di Bio to B 2018 composta da:
· CATHERINE LE CLEF – President, Cat&Docs, Francia
· LOUIS BALSAN – International Sales di Films Boutique, Germania
· DIANA KARKLIN – Sales & Acquisition di Rise&Shine, Germania
· HUSSAIN CURRIMBHOY – Programmer al Sundance Film Festival, Stati Uniti
· ANAÏS CLANET – General Manager, Wide House, Francia
Ha premiato i seguenti progetti:
MIGLIOR PROGETTO EUROPEO: ONCE AURORA
(Norvegia, 70′) di Benjamin Langeland
prodotto da Thorvald Nilsen
Già presentato in prestigiosi mercati internazionali quali il Doc Co-Pro Market di DOK Leipzieg e Hot Docs Deal Maker
MIGLIOR PROGETTO ITALIANO: THE LONE GIRL
(Italia) di Marco Amenta
prodotto da Simonetta Amenta – Euro Film
First Pitch
MIGLIOR PROGETTO EMILIANO-ROMAGNOLO: KEMP
(Italia/60’) di Edoardo Gabbriellini
prodotto da Ilaria Malagutti – Mammut Film
First Pitch