Ottimi affari per le società di vendita italiane presenti al più grande mercato del film d’Oriente. Il meglio del cinema di casa nostra nei cataloghi Rai Com, Intramovies, True Colours.
«Un’edizione proficua», hanno dichiarato tutti i manager italiani delle vendite presenti al 22° FilMart. Intorno agli stand sembrava ci fosse un numero inferiore di visitatori rispetto al passato, invece, come hanno confermato i numeri, ma soprattutto i nostri distributori, «chi c’era, stava lì per fare affari».
La pattuglia italiana al mercato di Hong Kong era più nutrita del solito. Oltre alla consolidata presenza di Rai Com, Intramovies e Slingshot, quest’anno c’erano anche True Colours – società che vende, tra gli altri, film Lucky Red, Indigo e Wildside – e TVCO, compagnia che ha in catalogo sia prodotti italiani che stranieri. Non mancava, naturalmente, L’Immagine ritrovata, azienda bolognese specializzata in restauro e conservazione, che ha una sede anche a Hong Kong.
Rai Com portava al mercato, tra gli altri, Gatta Cenerentola e Ammore e malavita. Napoli velata, Sono tornato, Come un gatto in tangenziale erano i titoli targati True Colours. L’età imperfetta, Lovers e L’equilibrio alcuni di Intramovies.
Altri film italiani, invece, come A casa tutti bene di Muccino o Figlia mia di Laura Bispuri, erano invece al FilMart con altre società internazionali. In questo caso, il primo con la francese Indie Sales Company, il secondo con la tedesca Match Factory.