Venerdì 11 e sabato 12 maggio a Klimt Experience di Roma (Sala delle Donne, Piazza San Giovanni in Laterano 74) alle 21.15, a ingresso gratuito, arrivano Marco Testoni e Andrea Bigiarini con la prima Mobile Art Opera multimediale.
Marco Testoni, musicista, e Andrea Bigiarini, fotografo, con gli artisti internazionali del New Era Museum, propongono MAJE, una vera e propria Mobile Art Opera che coniuga la spettacolarità delle proiezioni immersive su maxi schermi con una performance multimediale in cui la musica e le nuovi arti visuali realizzate con supporti digitali mobili – smartphone e tablet – si incontrano per dar vita a un moderno happening di art jazz e fotografia contemporanea.
Un innovativo evento artistico, organizzato in collaborazione con Crossmedia Group e già presentato con successo in anteprima a Monet Experience di Firenze, dove gli spettatori sono accompagnati verso una fruizione multi-sensoriale grazie a una moltitudine di prospettive visuali e sonore.
Al fianco di Marco Testoni – handpan, tastiere e live electronics – c’è Simone Salza al sax e clarinetto. L’evento è anticipato dalla pubblicazione online del singolo e del video di Once in a Lifetime, una cover visionaria del celeberrimo brano dei Talking Heads, band della scena new wave americana anni ’80, in cui Marco Testoni ha chiamato gli stessi IPhoneografi del New Era Museum – Roger Guetta, Armineh Hovanesian e Andrea Bigiarini – a rileggere frammenti del testo in chiave spoken word.
Le circa 600 opere fotografiche, proiettate su maxi schermi ad alta definizione in occasione della performance, sono tratte dalla mostra Impossible Humans: una scelta dei migliori ritratti contemporanei realizzati dagli iPhoneografi del New Era Museum di Andrea Bigiarini e suddivisi in atti per stati d’animo del soggetto ripreso. Una selezione che, all’insegna di un moderno umanesimo, raccoglie il meglio di un contest internazionale che ha interrogato artisti di tutto il mondo sulla loro visione dell’uomo comune, nella sua unicità e originalità.
Il concerto di Marco Testoni, polistrumentista, percussionista e compositore di musica per immagini, mira a fondere liberamente diversi stili e materiali sonori, in continuo equilibrio tra musica elettronica, acustica e moderno sound design. Una scrittura musicale insieme tradizionale e tecnologica che esprime la sua forza nella interazione con le arti visuali, una visione artistica che il musicista ha già più volte sperimentato con il suo ensemble Pollock Project.
L’appuntamento, ospitato all’interno delle iniziative di Klimt Experience, presso la Sala delle Donne (Complesso Monumentale del San Giovanni Addolorata), prevede anche una mostra con una selezione di ritratti contemporanei firmati dal New Era Museum e selezionati da una giuria di fotografi internazionali: Andrea Bigiarini (Italia), Cadu Lemos (Brasile), Manuela Matos Monteiro (Portogallo), Joanne Carter (UK), Linda Hollier (Emirati Arabi), Lee Atwell (Usa), Nettie Edwards (UK), Sukru Mehmet Omur (Turchia).