Dal 15 aprile al 15 luglio 2018, Palazzo Pretorio di Cittadella, in provincia di Padova, ospita la mostra Sirio Luginbühl: film sperimentali, curata da Guido Bartorelli e Lisa Parolo, curatori del relativo catalogo.

La mostra è proposta a conclusione del progetto di digitalizzazione e preservazione del fondo filmico privato del filmaker Sirio Luginbühl (Verona, 1937 – Padova, 2014), donato dalla moglie Flavia Randi e dalla figlia Cecilia al Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale (CSC-CN). Il progetto di digitalizzazione e preservazione è stato finanziato dal CSC-CN e condotto dal Laboratorio La Camera Ottica dell’Università degli Studi di Udine.

La mostra presenta i capolavori su pellicola del filmaker padovano. S’intende così contribuire alla trasmissione di quel patrimonio di idee, invenzioni visive e testimonianze storiche trasmessoci dal cinema sperimentale e, nello specifico, da uno dei suoi maggiori protagonisti.

Sirio Luginbühl, attento osservatore delle avanguardie internazionali e testimone più che consapevole del suo contemporaneo, rappresenta una figura chiave nel panorama del cinema sperimentale e d’artista; nella sua variegata produzione è riuscito a fondere insieme avanguardia, ironia ed erotismo, ricoprendo il ruolo di osservatore attento e a volte malizioso della realtà; dalla politica alla liberazione sessuale, dalla lotta di classe al femminismo. Ha tradotto alcuni dei temi salienti che hanno caratterizzato il dibattito pubblico degli anni Sessanta – Settanta in un linguaggio all’avanguardia, moderno e provocatorio.

«Per il filmaker il film è come un figlio, prodotto comunque di un atto d’amore, di un orgasmo cinematografico».

Sirio Luginbühl

L’esposizione è promossa dalla Fondazione Palazzo Pretorio Onlus, in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova e il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Udine.

INFO E CONTATTI

TEL: +39 049 9413449

EMAIL: info@fondazionepretorio.it   

WEB: www.fondazionepretorio.it