(Hong Kong – dal nostro inviato – Luigi Aversa) Anche la ventiduesima edizione del Filmart, il più grande mercato dell’audiovisivo d’Oriente, che si è tenuta a Hong Kong dal 19 al 22 marzo, si è conclusa registrando numeri importanti. L’evento di quattro giorni ha attirato infatti oltre 8.700 compratori, per un incremento del 9% rispetto all’anno precedente.

Ben 60 poi sono stati gli eventi, organizzati al fine di promuovere gli scambi di settore. Seminari professionali, lanci di film e attività di networking: il tutto per facilitare gli scambi e gli incontri di business.

Le più grandi case di produzione cinematografica e televisiva hanno annunciato nuovi progetti in questi quattro giorni hongkonghesi. Tra queste: China 3D Digital Distribution Ltd, Emperor Motion Pictures, Mega-Vision Project Workshop, Mei Ah Entertainment, Sun Entertainment Culture e Television Broadcasts Ltd.

Ci sono state anche oltre 300 proiezioni, tra cui più di 100 prime mondiali, internazionali o asiatiche e numerose produzioni premiate.

Silly Monks, una società di intrattenimento digitale indiana, ha presentato una serie televisiva intitolata Chanakya, che ha attirato l’attenzione degli acquirenti di tutto il mondo. A metà mattinata del secondo giorno di Filmart, la compagnia si era già assicurata una transazione di 500.000 dollari Usa sui diritti TV e Internet per il territorio cinese.

I seminari tematici hanno ospitato importanti figure internazionali del settore cinematografico, dell’intrattenimento digitale, dell’animazione. I 14 seminari organizzati dall’HKTDC hanno attirato più di 3.000 visitatori.