Nelle sale italiane dal 14 febbraio, Black Panther ha registrato un incasso di oltre 6 milioni di euro. Ma è a livello globale che il film con protagonista il supereroe africano introdotto in Captain America: Civil War ha fatto il botto. Sono più di un miliardo, infatti, i dollari incassati nel mondo dalla pellicola.
A questo proposito, Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia, ha commentato: «Black Panther è il sedicesimo film distribuito da The Walt Disney Company ad aver superato il miliardo di dollari di incasso in tutto il mondo: un successo eccezionale e significativo per tutti noi. Nell’universo cinematografico Marvel questo film porta a un nuovo livello la diversità già presente nei fumetti. Ora, grazie al valore umano e sociale di questo personaggio, il pubblico ha un nuovo supereroe in cui immedesimarsi. Ritroveremo Black Panther in Avengers: Infinity War, che vedrà riuniti i supereroi Marvel più amati: un modo fantastico di celebrare il decimo anniversario di Marvel Studios».
Questa settimana 5-11 marzo, a un mese dall’uscita, Black Panther mantiene la sua posizione nella top ten italiana, esattamente la nona (€ 587.457), in una classifica che vede al comando La forma dell’acqua, il film di Guillermo del Toro fresco di premio Oscar (ne ha vinti quattro in tutto), con € 1.886.688.
Sul secondo e terzo gradino del podio ci sono rispettivamente Red Sparrow (€ 1.132.997) e Puoi baciare lo sposo (€ 875.989). Quest’ultimo, assieme ad A casa tutti bene, sesto con € 674.320, è l’unico altro film italiano in graduatoria, per il resto completata da Il filo nascosto (quarto, € 743.421), Il giustiziere della notte (new entry al quinto posto con € 736.053), Lady Bird (settimo, € 590.505), È arrivato il broncio (ottavo, € 588.525) e Belle & Sebastien – Amici per sempre (decimo, € 514.899).