A Ciambra di Jonas Carpignano è il miglior film italiano; Elle di Paul Verhoeven il miglior film in assoluto: queste le scelte operate dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) per quanto riguarda i film dell’anno passato.

I vincitori vengono premiati il 21 gennaio in occasione del 29. Trieste Film Festival (www.triestefilmfestival.it).

Prosegue quindi la collaborazione tra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e il Trieste Film Festival, in programma dal 19 al 28 gennaio 2018, ancora una volta uniti per premiare all’inizio dell’anno nuovo i migliori titoli usciti nelle sale italiane nell’anno appena trascorso.

Nato alla vigilia della caduta del Muro di Berlino (l’edizione “zero” è datata 1987), il Trieste Film Festival – diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo – è il primo e più importante appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale, che continua a essere da trent’anni un osservatorio privilegiato su cinematografie e autori spesso poco noti – se non addirittura sconosciuti – al pubblico italiano, e più in generale a quello “occidentale”. Più che un festival, un ponte che mette in contatto le diverse latitudini dell’Europa del cinema, scoprendo in anticipo nomi e tendenze destinate ad imporsi nel panorama internazionale.