Jazz da tutto esaurito: la New Talents Jazz Orchestra porta a Roma “I compositori di Hollywood”. “Chi conosce la New Talents Jazz Orchestra torna a vederla”: dopo tre sold out consecutivi al Teatro Palladium di Roma, domenica 14 gennaio l’ultimo imperdibile appuntamento della rassegna “Il jazz va al cinema”, ideata da Maurizio Miotti. L’appuntamento “I compositori di Hollywood” è un viaggio tra le creazioni di Ennio Morricone, Bernard Herrmann, Alan Silvestri, John Williams e Nino Rota: un nuovo live imperdibile per una delle grandi realtà nel panorama musicale capitolino.
La rassegna “Il jazz va al cinema” al Teatro Palladium di Roma è partita nel 2016 e ha fatto registrare il tutto esaurito in ogni singolo appuntamento: il più recente è stato quello del 17 dicembre, quando un pubblico eterogeneo formato anche da giovani e bambini ha riempito la sala per vedere e ascoltare “Il jazz incontra i cartoon”.
Protagonista e ideatrice della rassegna è la New Talents Jazz Orchestra diretta da Mario Corvini, un collettivo che propone in ogni concerto temi nuovi e arrangiamenti originali appositamente scritti. Il direttore Mario Corvini e Maurizio Miotti forniscono un contributo fondamentale affinché i live siano appassionanti per il pubblico. Gli spettatori vengono infatti accompagnati in un percorso coinvolgente, emozionante e interattivo, in grado di divertire come di commuovere. Decisiva è anche la selezione di video e immagini che accompagnano ogni esibizione.
Mario Corvini: “Il segreto per coinvolgere il pubblico credo che risieda nell’organizzazione precisa e nella volontà di arrivare alla gente. Crediamo fortemente in quello che facciamo e cerchiamo di proporre progetti che piacciano al grande pubblico così come piacciono a noi: forse è questa la semplice ragione del nostro successo.”
Maurizio Miotti: “È una grande soddisfazione vedere come “Il jazz va al cinema” sia diventato una realtà seguita da un pubblico che si è appassionato e che, concerto dopo concerto, ci dimostra tutto il suo affetto.”
Teatro Palladium – Università Roma Tre
Prezzi spettacoli: intero € 15 / ridotto € 10 / studenti € 5