Il film era pronto per l’uscita del 14 dicembre, ma rischiava di rimanere al palo. Invece la Warner Bros. Entertainment Italia, società di produzione della pellicola, ha deciso che Poveri ma ricchissimi, nonostante la bufera che ha investito Fausto Brizzi, sceneggiatore e regista del cinepanettone, avrà la sua ribalta cinematografica.

Il regista, però, accusato di molestie sessuali da una decina di attrici, non parteciperà alla promozione del film. La Warner, nel sospendere la collaborazione, ha diramato un comunicato nel quale spiega la scelta operata: “Warner Bros. Entertainment Italia ha deciso di confermare l’uscita del film Poveri ma ricchissimi il prossimo 14 dicembre, dato che questo film è il risultato della creatività, del lavoro e della dedizione di centinaia di donne e di uomini del cast e della produzione. Warner Bros. Entertainment Italia prende molto seriamente ogni accusa di molestia o abuso e si impegna fermamente affinché l’ambiente di lavoro sia un luogo sicuro per tutti i suoi dipendenti e collaboratori. Warner Bros. Entertainment Italia ha sospeso ogni futura collaborazione con Fausto Brizzi che non verrà associato ad alcuna attività relativa alla promozione e distribuzione del film“.

Poveri ma ricchissimi è diretto da Fausto Brizzi e anche da lui scritto insieme con Marco Martani e Luca Vecchi. Nel cast, accanto a Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello, Anna Mazzamauro, Ubaldo Pantani, Massimo Ciavarro, Tess Masazza, c’è anche Paolo Rossi, nei panni di un ex carcerato, suocero di Brignano.