Premio Oscar nel 1996 per la colonna sonora de Il postino, l’ultimo film del compianto Massimo Troisi, Luis Enrique Bacalov, è morto all’età di 84 anni all’ospedale San Filippo Neri di Roma dove si trovava per un’ischemia. Era nato a San Martin, in Argentina, il 30 agosto 1933, ma dal 1959 viveva in Italia.
Già arrangiatore per Claudio Villa, Milva, Nico Fidenco, Rita Pavone, Umberto Bindi e Gianni Morandi, Bacalov ha collaborato per vent’anni con Sergio Endrigo. Dopo aver scritto le colonne sonore di film di Fellini, Pasolini, Damiani, Scola e Rosi, ha ricevuto l’Oscar per quella de Il postino, film diretto da Michael Radford e interpretato da Massimo Troisi, alla sua ultima apparizione.
Il pianista Alberto Pizzo, che con il compositore argentino e con Stefano Bollani ha dato vita al progetto 3 Piano Generations, tre pianoforti uniti insieme sul palco, racconta commosso: «Il maestro è morto poche ore fa, si è spento davanti a me. Era ricoverato da una decina di giorni in ospedale, al San Filippo Neri. Io sono tornato dagli Stati Uniti in Italia da pochissimo e solo oggi sono riuscito ad andare da lui. È finito davanti a me, è incredibile, è come se mi avesse aspettato, lo ha detto anche il figlio».
Con Bacalov, Pizzo ha lavorato anche all’album Memories (Sony Classical), realizzato negli Abbey Studios di Londra.