La dodicesima edizione della Festa del Cinema dedica ampio spazio agli incontri con registi, attori e grandi personalità del mondo della cultura e dello sport.

A quarant’anni dall’uscita del suo primo lungometraggio, Eraserhead, la Festa del Cinema di Roma celebra il genio di David Lynch assegnandogli il Premio alla Carriera 2017. Ma non solo.

Alla dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, parlerà della sua già ricchissima carriera di interprete e autore a tutto tondo Xavier Dolan, che a soli ventotto anni ha già alle spalle una notevole filmografia, che testimonia un solido percorso evolutivo sia nello stile che nei contenuti. Con un Premio della Giuria al Festival di Cannes vinto nel 2014 per Mommy e un Grand Prix, nel 2016, per “È solo la fine del mondo” (titolo scelto per rappresentare il Canada agli Oscar® 2017 come Miglior film straniero), il giovane autore canadese è senza dubbio il più originale e carismatico cineasta della sua generazione.

Reduce dal successo della terza edizione di Edicola Fiore e dopo aver annunciato il suo ritorno al varietà, Rosario Fiorello, considerato un peso massimo dello spettacolo italiano, incontrerà il pubblico della Festa del Cinema.

Alla Festa di Roma sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico anche Jake Gyllenhaal che con un papà regista (Stephen Gyllenhaal) e una mamma sceneggiatrice (Naomi Foner), ha avuto il destino segnato sin dalla tenera età.

Ci sarà  Phil Jackson , l’allenatore che ha avuto più trionfi nella storia del basket professionistico americano. Il “Maestro Zen”, come è stato soprannominato dai giornalisti, è uno dei più iconici personaggi dello sport di tutti i tempi. Con il sostegno dell’Ambasciata U.S.A. a Roma.

Ian McKellen che speriamo vestendo i panni di Gandalf il Grigio ne Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello , sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico alla Festa del Cinema.

Nanni Moretti sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico della Festa durante il quale ripercorrerà insieme agli spettatori la sua lunga avventura sul grande schermo che lo ha visto incarnare numerosi ruoli: quello di regista-attore di tutti i suoi film, di interprete, ma anche di produttore, esercente, spettatore e giurato al Festival di Cannes.

Il regista, compositore, pianista, direttore d’orchestra e musicologo Michael Nyman incontrerà il pubblico della Festa per parlare dello stretto legame che unisce cinema e musica e della sua produzione artistica nel campo della visual art e della fotografia.

Ci sarà anche lo scrittore Chuck Palahniuk dallo stile surreale, anticonvenzionale e controverso che ha firmato numerosi best seller internazionali.

Incantatore come non mai  Gigi Proietti , si cimenterà nell’Arena per raccontare le sue gesta di attore, regista e doppiatore, ma anche mattatore istrionico e cantore della romanità di cui continua a rappresentare le sfaccettature e la memoria.

A Roma ci sarà anche Vanessa Redgrave , che con una carriera di oltre cinquant’anni alle spalle, due palme d’oro a Cannes come Miglior attrice e sei nomination e un Oscar®, come Miglior attrice non protagonista , nonché tredici nomination e due vittorie ai Golden Globe, cinque nomination e due vittorie agli Emmy oltre a vari Tony Award e Olivier Award. incanterà sicuramente il pubblico della Festa del Cinema ripercorrendo la sua brillante e intensa carriera.

Grandi ospiti ancora a Roma con Christoph Waltz vincitore di numerosi premi tra Cannes, Golden Globe, BAFTA e anche Oscar® come Miglior attore non protagonista, anch’esso impegnato con il pubblico della Festa del Cinema.