La ska band Nitrophoska dalla Puglia ha vinto la seconda edizione del Biella Festival Musica e Video 2017 con Vecchia comare: un videoclip girato in una tradizionale masseria pugliese (la Masseria Luco di Martina Franca) e diretto con grande equilibrio tecnico da Vincenzo Massaro, dove storyboard, fotografia, musica e casting si integrano con grande efficacia.

La menzione speciale Gingermagazine va all’eleganza e classe musicale della cantautrice sarda Ambra Pintore che con il suo video di Sa Este, diretto da Filippo Martinez, ci restituisce il fascino di una Sardegna arcaica e sensuale. Fuori concorso si è aggiudicato il Premio della testata L’Altra Musica Charlie con Ruin of Memories, come miglior videoclip tra quelli di cui la testata si è occupata dal novembre del 2016 al settembre del 2017.

In giuria c’erano Marco Testoni (compositore e music supervisor, presidente di giuria), Franco Marassi (videomaker), Rebecca Basso (distributore), Luigi Aversa, caporedattore di Cinecorriere (testata mediapartner del Festival), Manuel Zarpellon (regista e produttore).

Ricordiamo gli altri finalisti del Biella Festival Musica e Video 2017: Channel Elia con Cuore Matto; Alberto Gatto con Il bacio, Living Core con Jane, Chiara Ragnini con Un colpo di pistola, Gennaro Vitrone con Oltre il buio.