Palazzo Reale a Milano ci porta Dentro Caravaggio. Così s’intitola la mostra che dal 29 settembre 2017 al 28 gennaio 2018 celebra l’artista con un appuntamento unico che vede i capolavori provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali riuniti insieme nel museo milanese sotto la curatela di Rossella Vodret, con la collaborazione di un comitato scientifico presieduto da Keith Christiansen.
La rassegna mostra, accanto alle tele del maestro della luce, le rispettive immagini radiografiche che offriranno al pubblico la possibilità di seguire, attraverso un uso innovativo degli apparati multimediali, il percorso creativo dell’artista, fino alla realizzazione finale delle opere.
Non solo i lavori, quindi, ma anche le indagini diagnostiche sono al centro dell’esposizione insieme ad alcuni preziosi documenti provenienti dall’Archivio di Stato di Roma e di Siena. Arte e progresso tecnologico a confronto, in un percorso che presenta opere di inestimabile valore come La Salomé con la testa del Battista dalla National Gallery di Londra o il Sacrificio di Isacco dalla Galleria degli Uffizi (foto).
by insideart.eu