La nuova stagione musicale di Alberto Pizzo riparte in grande stile. Domenica 1 ottobre 2017 il pianista napoletano sbarca in Corea del Sud per partecipare, in qualità di special guest, al Festival Dalseong di Daegu. La versione di Profondo rosso dei Goblin messa a punto da Alberto è stata particolarmente apprezzata dalla direzione del Festival che ha voluto invitare il musicista partenopeo per rappresentare il funambolismo pianistico occidentale in Oriente.
La performance di Alberto Pizzo al piano solo comprenderà anche brani tratti dai suoi ultimi due album, nonché rielaborazioni del repertorio classico partenopeo. Sul palcoscenico, a fare da cornice al suo grancoda della Yamaha, di cui Pizzo è uno dei testimonial internazionali, ci saranno ben cento pianoforti che in alcuni momenti del festival suoneranno contemporaneamente.
Il successo di Alberto Pizzo continua quindi anche all’estero. Dopo la recente tournée, che lo ha visto esibirsi in Giappone, a Bangkok (Thailandia) e in alcune grandi città europee, tra le quali Istanbul e Amburgo, e dopo i fortunati concerti nei maggiori teatri e rassegne italiani, in duo o trio pianistico insieme con artisti come Stefano Bollani, Luis Bacalov, Danilo Rea, Rita Marcotulli, Chick Corea, il geniale pianista napoletano è impegnato in questi giorni a scrivere le musiche originali per il film Anima, diretto da Rosario Maria Montesanti e Pino Ammendola, che vedrà tra i protagonisti Francesco Pannofino, Paolo Conticini e lo stesso Ammendola. Nel film oltre alle composizioni originali di Pizzo ci saranno anche musiche della PFM.
Nei tre cd da lui realizzati, Pizzo si è sempre avvalso di prestigiose collaborazioni internazionali: oltre a quella di Bacalov, si segnalano quelle di David Knopfler, Toquinho, Mino Cinelu, Francesco Cafiso, Fabrizio Sotti e Renzo Arbore.
Nel suo ultimo lavoro, Memories, realizzato dalla Cinevox e da Sony Classical, in alcuni suoi brani, orchestrati da Luis Bacalov, Pizzo è stato accompagnato dalla London Symphony Orchestra che ha registrato con lui presso i leggendari Abbey Road Studios di Londra.