Cinema e musica: sull’Isola Tiberina, sabato 22 luglio alle 20.30, nello spazio Q8 dell’Isola del Cinema va in scena Sarah Biacchi – attrice di prosa, interprete pop e soprano drammatico professionista – con il concept Regia. Special Guest: Ladyvette.

Regia, da un’idea della stessa Biacchi, viene presentato all’interno della rassegna Cinema e Libri. «S’intitola così – racconta l’artista – perché è una nuova lettura registica di quelli che per me sono i pezzi cantautoriali più intensi scritti nel nostro Paese e nella memoria collettiva».

I primi pezzi scelti da Sarah per la realizzazione dei relativi cortometraggi, scritti e diretti da Luigi Pironaci, sono tre grandi classici:

Carte da decifrare di Ivano Fossati

Il sogno di Maria di Fabrizio De Andrè

La leva calcistica della classe ’68 di Francesco De Gregori.

«È stato poetico e naturale coniugare l’uso delicatissimo del cinema d’autore di Luigi alle versioni interpretate da me e Luca Proietti di questi grandi autori musicali. I cantautori sono stati le mie rockstar… i pezzi di cuore che si sono incisi dentro me, che mi hanno fatto ridere, commuovere, immaginare mille storie da quando ero bambina», spiega Sarah.

Nei tre film viene narrata un’unica storia, il rapporto d’amore di una famiglia e la sua evoluzione, commentata dalle canzoni, un esperimento mai visto in Italia prima d’ora, una sceneggiatura musicale.

«Mi rendo conto che sia spiazzante e inatteso da chi si confronta quotidianamente con la musica lirica, come accade a me – continua l’attrice – ma io credo fortemente nella separazione degli stili, nella polivocalità. Certo, ci vuole molta tecnica. Non sono versioni crossover, io canto come un’attrice, un’interprete, o meglio una persona. Voglio suonare delle poesie, e voglio che chi non le conosce si innamori, come è successo a me sulla 500 di mia madre».

Prodotta da David and Matthaus Edizioni, durante la serata di presentazione, Sarah Biacchi canterà altri tre brani live, accompagnata al piano dal maestro Luca Proietti.

All’esibizione live seguirà la proiezione dei tre mini film della durata complessiva di circa 15 minuti. Lo showcase vede inoltre l’amichevole partecipazione del trio canoro Ladyvette, le cantattrici anni ’50 che con la loro ironia hanno conquistato l’America durante il loro tour e che abbiamo visto nella fiction di Raiuno Il paradiso delle signore. Le Ladyvette proporranno un divertente pezzo a cappella del loro repertorio swing.

Presenta la serata Max De Tomassi, giornalista musicale e storico conduttore del programma Brasil di Rai Radio 1.