La settimana de L’Isola del Cinema 2017 si apre nel segno dell’Australia. Da martedì 27 a giovedì 29 giugno, infatti, ci si inoltra in una delle più interessanti cinematografie mondiali. In programma: Lion di Garth Davis (a inviti il 27 e nuovamente il 1° luglio per tutto il pubblico de L’Isola); l’anteprima nazionale Goldstone di Ivan Sen (mercoledì 28, nella foto), in versione originale sottotitolata; per finire con l’altra anteprima, Red Dog di Kriv Stenders (giovedì 29), in versione originale sottotitolata. Tutti i titoli vengono proiettati all’Arena Groupama.

Questi i film invece in programma sullo schermo del Cinelab: alle ore 20.00 di mercoledì 28, The Last Impresario di Gracie Otto, e alle ore 22.00 The Space Between di Ruth Borgobello (biglietto unico € 4,00); giovedì 29 giugno in  programma alle 20.00 Partisan di Ariel Kleiman e alle ore 22.00 Tanna di Martin Butler (biglietto unico € 4,00)

Le trame

Lion (2016, 92 min.) Il Festival Isola Mondo si apre con il primo dei tre film dedicato alle opere cinematografiche australiane. Il film racconta la vera storia di Saroo Brierley, un bambino di cinque anni di Madras, in India, che finisce sul treno sbagliato e si perde nelle strade della caotica Calcutta. Qui viene adottato da una coppia di australiani. Molti anni dopo cercherà di rintracciare la sua famiglia d’origine e di dar senso ai propri ricordi.  Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso a inviti.

Goldstone (2016, 110 min.) I meravigliosi e inquietanti paesaggi australiani fanno da sfondo a una storia a tinte forti. Un detective, un poliziotto e una ragazza scomparsa. Un mistero che porterà alla luce più di quanto si cerchi. Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ingresso gratuito

The Last Impresario (2014, 92 min.) Ritratto dell’icona dello show business Michael White, celebre impresario inglese che ha cambiato la scena culturale londinese con i musical “The Rocky Horror Picture Show” e “A Chorus Line”. Amici e conoscenti ne raccontano la vita privata e professionale.

The Space Between  (2016, 98 min.) Un ex chef talentuoso conosce una donna australiana che gli offre un lavoro nella sua terra. Attaccato alle proprie radici, lui non vuole accettare. Ma un tragico evento lo porterà a riflettere sul proprio futuro.

Red Dog (2016, 129 min.) Film basato su una storia vera, accaduta negli anni ‘70 in Australia. La lealtà di un cane che va alla ricerca di John Grant, l’uomo al quale si era legato e che ha continuato a cercare per tutta l’isola, nonostante questi sia morto in un fatale incidente stradale. Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Partisan (2015, 98 min.) Una fiaba nera in cui un leader carismatico dirige una comunità di donne in difficoltà e di bambini all’insegna di un codice di comportamento del tutto alternativo. Atmosfere opprimenti e claustrofobiche per una storia di coercizione e crescita. Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Tanna (2015, 104 min.) Ispirato ad una storia vera. Nel 1987 due giovani appartenenti a due tribù diverse dell’isola di Tanna si innamorano. Si ribellano alla tradizione dei matrimoni combinati e finiscono per pagare con il sangue la loro decisione di amarsi liberamente. Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano.