In Europa, anche per la Settima Arte la parità dei sessi è ancora lontana dall’essere raggiunta. La scena cinematografica mondiale potrebbe raggiungere una svolta grazie alle nuove generazioni di registe Europee che hanno, negli ultimi anni, saputo imporsi sul panorama cinematografico coi loro primi lungometraggi.
L’Isola del Cinema vuole porre attenzione al contributo che, con forza e determinazione, le donne portano al cinema. Ogni anno i riflettori puntano alle filmmaker di uno dei Paesi Europei e la terza edizione è dedicata alla Germania con una selezione di film di regia femminile, scelti per lo speciale sguardo e per l’innovazione. Per il loro contributo innovativo alla cinematografia mondiale e per la qualità espressiva delle pellicole.
Con la collaborazione del Goethe-Institut sono stati individuati sette film che verranno proiettati in Versione originale.
L’inaugurazione della rassegna avrà inizio con la proiezione in Arena del film Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade e proseguirà al Cinelab fino a terminare con l’opera prima Alle Anderen della regista Ade che ha vinto l’Orso d’argento al festival di Berlino nel 2009.