Il 29 marzo scorso, il film Il viaggio (The Journey), diretto da Nick Hamm, è stato presentato a Londra presso la Camera dei Comuni, dove si è tenuta una visione riservata in anteprima della pellicola cui hanno preso parte il presidente della Camera dei Comuni John Bercow, numerosi membri del Parlamento e altre personalità politiche di rilievo.

La proiezione della pellicola, che ha ricevuto il plauso di tutti i presenti, è stata voluta dal Membro del Parlamento Ian Paisley Jr., figlio del predicatore protestante Ian Paisley, e introdotta da un accorato e sentito intervento da parte del regista Nick Hamm.

Il viaggio (The Journey), nelle sale italiane a partire dal 30 marzo con Officine Ubu, vede protagonisti due grandi interpreti della tradizione britannica, Timothy Spall e Colm Meaney, e narra di un incredibile viaggio che ha portato una svolta epocale nella storia politica irlandese.

Dopo quarant’anni di Troubles, due leader politici dell’Irlanda del Nord, il predicatore protestante Ian Paisley e il repubblicano Martin McGuinness (scomparso il 21 marzo di quest’anno) s’incontrano a St. Andrews, in Scozia, per discutere uno storico accordo di pace. Quando le trattative si trovano in una situazione di stallo, i due nemici giurati sono costretti, dalle circostanze e dal destino, a intraprendere un viaggio in macchina insieme, che sarà ricco di imprevisti. Un percorso nella conciliante natura scozzese che, dopo una serie di battute pungenti, apre spiragli nella barriera tra i due e diventa occasione di scoperta reciproca. Costretti a passare molte ore insieme, i due leader realizzeranno di non essere poi così diversi e instaureranno una bizzarra relazione di amicizia, ricordata ancora oggi come “Chuckle Brothers”, che porterà a un futuro di pace mettendo da parte il loro passato, le loro incomprensioni e le loro convenzioni.

Oltre agli straordinari Timothy Spall e Colm Meaney, nel cast figurano anche Catherine McCormack, Freddie Highmore, Toby Stephens e John Hurt, in una delle sue ultime apparizioni sul grande schermo.