Il Mudec di Milano ospita una mostra dedicata a Frida Kahlo a partire dall’1 febbraio. Fino al 3 giugno il museo meneghino, sotto la curatela di Diego Sileo, propone cinque itinerari tematici per approfondire la conoscenza di uno degli autori della storia dell’arte più amati negli ultimi anni.
La politica, la donna, la violenza, la natura e la morte sono i temi dell’esposizione che prepara un percorso non cronologico ma un iter impostato su corrispondenze delle varie fasi dell’artista. Accanto a opere note e meno famose sono previste fotografie, bozzetti e schizzi che completano il quadro artistico della pittrice.
Fino al 28 febbraio è invece la galleria Ono contemporanea di Bologna a ospitare una mostra di sole fotografie dedicate a Kahlo realizzate da Leo Matiz che per otto anni dal 1940 al 1948 ha seguito l’artista. Il ritratto che ci viene offerto è quello di una donna indipendente, forte e completamente integrata nella sua terra, il Messico. Mentre è già uscito per il Sole24ore un libro a fumetti dedicato proprio alla vita di Kahlo disegnato da Vanna Vinci e intitolato Frida operetta amorale e fumetti. Nella mostra bolognese sono esposti alcuni bozzetti preparatori di Vinci realizzati per la graphic novel.
by insideart.eu