Prende il via venerdì 27 gennaio Arte Fiera, manifestazione giunta alla sua 41esima edizione, la prima per Angela Vettese, nuovo direttore artistico. «Arte Fiera – ha spiegato Vettese – è una bellissima signora di quarant’anni ma c’è bisogno di rinnovarla. Non sarà questa l’edizione del cambiamento eclatante, ma ci stiamo lavorando».
La kermesse apre quest’anno con un numero sfoltito di espositori di cui 153 gallerie e 25 fra editori, librerie, istituzioni e periodici d’arte. Una tre giorni di attività, eventi, mostre, che mette al centro dell’attenzione Bologna e i suoi spazi. L’inaugurazione dei padiglioni di Bologna Fiere ha visto la partecipazione, oltre alla Vettese, del Presidente e del Direttore Generale di BolognaFiere, Franco Boni e Antonio Bruzzone, del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del sindaco di Bologna Virginio Merola, dell’assessore alla cultura del Comune di Bologna Bruna Gambarelli.
Parole chiave di quest’anno curatela e mercato. La 41esima edizione di Arte Fiera scommette sulla qualità delle gallerie partecipanti ma anche sulla coerenza dei progetti espositivi e sulle nuove realtà artistiche che si affacciano sul mercato (grande attenzione, ad esempio, alle produzioni indipendenti). Il tutto è accompagnato da una nuova veste grafica, affidata ad Andrea Lancellotti dello Studio Lancellotti.
Ma Arte Fiera vuol dire anche Art City, iniziativa grazie alla quale la città si riempie di eventi culturali imperdibili: performance, mostre, happening e tanto altro. Art City White Night arriverà puntuale, come ogni anno, il sabato sera: poco dopo la chiusura della fiera ai visitatori si aprono le porte di una notte bianca fatta non solo in gallerie e musei, ma anche in locali, negozi, osterie, caffè, centri privati e pubblici.
by insideart.eu