Lo scorso 21 dicembre la Fondazione Prada, presso la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, ha aperto l’Osservatorio, un nuovo spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi. Si tratta di un luogo di esplorazione e indagine delle tendenze e delle espressioni della fotografia contemporanea, che segue le costanti evoluzioni della disciplina in un momento storico in cui la fotografia è parte integrante del globale flusso di comunicazione digitale.
Fondazione Prada, attraverso le attività di Osservatorio, si interroga su quali siano le implicazioni culturali e sociali della produzione fotografica attuale e della sua ricezione. Lo spazio è ospitato al quinto e sesto piano di uno degli edifici centrali, al livello della cupola in vetro e ferro che copre la Galleria. Gli ambienti sono stati sottoposti a un restauro che ha reso disponibile una superficie espositiva di 800 metri quadri sviluppata su due livelli.
Prima mostra di apertura Give Me Yesterday, a cura di Francesco Zanot, che fino al 12 marzo 2017 raccoglie i lavori di 14 autori italiani e internazionali: Melanie Bonajo, Kenta Cobayashi, Tomé Duarte, Irene Fenara, Lebohang Kganye, Vendula Knopova, Leigh Ledare, Wen Ling, Ryan McGinley, Izumi Miyazaki, Joanna Piotrowska, Greg Reynolds, Antonio Rovaldi, Maurice van Es, per esplorare l’uso della fotografia come diario personale in un arco di tempo che va dall’inizio degli anni Duemila a oggi.
By INSIDEART