Un racconto di formazione diretto da Marco Recalchi sul percorso di crescita di un adolescente alla ricerca delle proprie origini.

78_ciochelenuvolenondicono

Un piccolo caso cinematografico al debutto nelle sale. S’intitola Ciò che le nuvole non dicono ed è diretto da Marco Recalchi. Prodotto da The Old Film Farm in collaborazione con iKona e distribuito da Running Tv, è un road movie costruito intorno alla storia del sedicenne Antony, interpretato da Lorenzo Cassol, un adolescente orfano di entrambi i genitori per il quale è arrivato il momento di cercare le risposte agli interrogativi che si trascina dietro praticamente da sempre. Chi erano i suoi genitori? E quale è stata la loro storia? Antony vuole conoscere prima di tutto le proprie origini e per farlo compie un lungo viaggio attraverso l’America e l’Europa, che lo porterà fino in Grecia. Un viaggio fatto di incontri e scoperte e allo stesso tempo un percorso intimo alla ricerca della via per arrivare alla maturità.

Antony vive da sempre in California assieme allo zio, giunto all’età di sedici anni vuole conoscere il segreto nel quale è avvolta la propria nascita. Sa di aver perso mamma e papà quando aveva soltanto un anno, deceduti in seguito a un incidente automobilistico. Lui non sa niente di loro, se non che avevano appena diciotto anni quando si sono conosciuti nel corso di un viaggio in Europa e immediatamente lo hanno concepito. Antony vuole scoprire dove si siano incontrati per interpretare il proprio passato. Non ha nessun ricordo di loro se non un’icona acquistata proprio lì dove loro si sono incontrati. Seguirà gli indizi che questo vecchio dipinto racchiude per scoprire le proprie origini e per capire se la sua nascita sia stata un peso per la giovane coppia oppure un gesto d’amore. Un lungo viaggio che lo porterà ad attraversare l’America e l’Europa tra mille difficoltà, ma alla fine si ritroverà cresciuto.