Una struttura destinata a diventare l’ennesimo edificio abbandonato di Roma viene rivalutata dalla street art. Parliamo del Reginal Hotel Capannelle, albergo situato in zona Appia Antica, dove Norberto D’Alessandro, AD di Reginal srl, ha presentato al pubblico il ciclo pittorico Mobility, realizzato dallo street artist Andrew Pisacane, in arte Gaia. Un affresco di 646 mq di superficie con circa 500 litri di pittura.
A consigliare all’AD il nome di Gaia, definito dalla rivista Forbes uno tra i 30 under 30 americani che cambierà il futuro del nostro immaginario, i galleristi della 999 Contemporary, Stefano Antonelli e Francesca Mezzano, che negli ultimi anni sono stati protagonisti delle maggiori opere di rivalutazione urbana a Roma.
Per realizzare il ciclo di disegni, formato da tre grandi composizioni pittoriche che richiamano la Via Appia con Spartaco, l’acquedotto Claudio e Goethe, ci sono voluti cinque giorni di lavoro. Il murales è un gioco di rimandi di come l’arte romana viene vista agli occhi degli stranieri.
«È un po’ un grido d’allarme – ha spiegato D’Alessandro ad askanews – ma allo stesso tempo l’apertura di una speranza per l’albergo, che sta in un contesto urbano straordinario poco valorizzato finora. Speriamo di farlo noi».
By INSIDEART