Le Giornate Professionali si aprono lunedì 28 novembre con la convention di 01 Distribution, che presenta, tra gli altri, l’attesissimo La La Land (nella foto). Fino al 1° dicembre in programma anteprime, party e premiazioni.
Come accade ormai da trentanove anni a questa parte, l’appuntamento più importante di fine anno per l’industria cinematografica italiana è quello con le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento. Quella che si tiene quest’anno nell’incantevole città campana è infatti la trentanovesima edizione di una manifestazione che chiama a raccolta esercenti, produttori, distributori, attori, registi e tutti gli addetti ai lavori del mondo della celluloide e dell’audiovisivo in generale. E che coinvolge anche la città con eventi e proiezioni per il pubblico.
Nel corso delle Giornate, prodotte e organizzate dall’Anec, in collaborazione con Anem e Anica, le case di distribuzione presentano i nuovi listini con l’elenco di tutti i titoli in uscita sugli schermi nazionali.
In programma c’è anche la cerimonia di consegna dei Biglietti d’oro del cinema italiano, premio ai più grandi successi al botteghino dell’annata cinematografica trascorsa. Quest’anno, poi, alla luce della recente approvazione in Parlamento della legge sul cinema non poteva mancare un seminario sul’argomento.
Il programma dei quattro giorni della manifestazione, 28 novembre – 1 dicembre, è ricco di appuntamenti.
Lunedì 28 novembre si comincia con l’accensione dell’Albero Paw Patrol alla presenza dei costume characters del film distribuito da Notorious Pictures, che viene proiettato in anteprima in serata. Il regista Jamie Whitney porta sul grande schermo le avventure dei protagonisti dell’omonimo cartoon, vero e proprio fenomeno tv degli ultimi anni, amatissimo dai bambini. Il film viene presentato sia al pubblico cittadino che agli accreditati. Dopo le convention di 01 Distribution-Rai Cinema e della stessa Notorious, il clou della giornata è rappresentato dall’anteprima de Il mago di Oz di Victor Fleming in 3D, nella versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna.
Martedì 29 è la volta dell’anteprima Eagle Pictures di Lion – La strada verso casa, diretto da Garth Davis e basato sul libro di memorie La lunga strada per tornare a casa. La vera storia di Saroo – un bimbo indiano di cinque anni che dopo essere finito su un treno sbagliato si ritrova a Calcutta, dove viene adottato da una coppia australiana – è già passata all’ultima Festa del Cinema di Roma. Nelle sale la pellicola di Garth Davis con Nicole Kidman, Dev Patel e Rooney Mara arriva alla vigilia delle festività natalizie, il 22 dicembre. Ai convegni di Eagle Pictures, Universal, Filmauro, Microcinema, Warner Bros, Adler Entertainment, Good Films e M2 Pictures, segue l’anteprima 01 di La La Land, il film di Damien Chazelle con Ryan Gosling ed Emma Stone. La storia d’amore in quel di Los Angeles fra un’aspirante attrice che fa la cameriera e un pianista jazz, ha fatto innamorare pubblico e critica all’ultima Mostra di Venezia. Quindi appuntamento con un’altra pellicola di animazione, questa della M2, Rock Dog, regia di Ash Brannon, proiezione preceduta da un’esibizione di Giò Sada, il vincitore di X Factor 2015. Chiude la giornata il La La Land Party.
Mercoledì tocca alla Lucky Red presentare uno dei suoi film della prossima stagione, Two Is a Family di Hugo Gélin con Omar Sy e Clémence Poésy, la storia di un uomo che si ritrova padre dalla notte al giorno. Una mattina, infatti, una vecchia fiamma gli lascia in braccio la piccola Gloria, sua figlia, e se ne va. Dopo le prime difficoltà a prendersi cura della bambina, Samuel instaura con questa un legame profondo, fino a quando, otto anni dopo, la madre di Glori non si ripresenta… Spazio quindi alle convention di 20th Century Fox, Bim Distribuzione, Koch Media, Medusa e della stessa Lucky Red. L’anteprima Universal Pictures del film di animazione Sing, regia di Garth Jennings – sulle singolari vicende di un koala proprietario di un teatro sull’orlo del fallimentoche per salvarlo organizza una gara di talenti canori – precede la cerimonia di consegna dei Biglietti e delle Chiavi d’Oro 2016 condotta da Lorena Bianchetti. Ultima proiezione della giornata, Il permesso (Eagle Pictures), di e con Claudio Amendola.
Giovedi 1 dicembre si chiude con la presentazione dei listini Videa – Cde, I Wonder Pictures, Cinema e Disney.