Nell’ambito dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma – il 22 ottobre 2016 alle ore 10.30 presso il Teatro Studio Gianni Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma – Afi, Anica, Fapav, Mpa, NuovoImaie, Siae e Univideo presentano in anteprima assoluta i risultati di “Rispettiamo la creatività”, progetto educativo che a oggi ha coinvolto oltre 85.000 studenti delle scuole secondarie di primo grado.

040_rispettiamolacreativita

Si tratta di un’iniziativa unica nel panorama italiano, che mira ad aiutare i giovani a fare scelte consapevoli su come realizzare, usare e consumare legalmente musica, film e opere dell’ingegno, favorendo la crescita di una cultura del rispetto della creatività, promuovendo l’utilizzo dei servizi web legali e diffondendo un uso corretto delle nuove tecnologie.

Circa 3.500 classi hanno aderito finora al progetto, lavorando ai temi della campagna attraverso materiale interattivo, giochi, video e approfondimenti forniti nel kit didattico inviato alle scuole. L’iniziativa ha inoltre coinvolto centinaia di giovani studenti nel Concorso creativo “Disegna la locandina – Rispettiamo la Creatività” di cui saranno esposti gli elaborati premiati nell’ambito dello spazio dedicato all’evento, nell’ambito del quale si svolgerà la cerimonia di premiazione delle classi vincitrici nell’edizione 2015 – 2016.

Nella seconda parte dell’evento, verranno inoltre proiettati alcuni dei nuovi spot della campagna Io faccio film, promossa da Anica, Fapav, Mpa e Univideo. La campagna nasce per sostenere e valorizzare i professionisti e gli appassionati di cinema, mostrando al grande pubblico tutto il lavoro necessario alla realizzazione di un contenuto audiovisivo e dando un volto a quei professionisti che rendono possibile l’incantesimo e la magia della Settima arte.