I retroscena dell’unica intervista rilasciata da Lucio Battisti in tutta la sua vita, uscita a firma di Renato Marengo (nella foto) nel 1974 per Ciao 2001, sono raccontati nel libro “Parole di Lucio” dello stesso Marengo, in uscita il 29 settembre in libreria per Chinaski Edizioni. Quello del giornalista, scrittore, autore e conduttore di numerosi programmi per radio e televisione, produttore di molti degli artisti del movimento musicale da lui creato e promosso, il “Napule’s Power”, fu un vero e proprio scoop che ebbe sensazionali conseguenze nel mondo musicale, perché fece riscoprire agli occhi dei rigorosi cultori del rock, che non lo amavano, un Lucio Battisti inedito, nella sua completezza e complessità di musicista, come “Anima Latina” avrebbe di lì a poco rivelato.

22_paroledilucio

Il libro di Renato Marengo viene presentato in anteprima sabato 24 settembre alle 14.00 al #NuovoMei2016 (Piazza Della Molinella) alla presenza, oltre all’autore, del chitarrista Alberto Radius (Formula 3), del cantante Roby Matano (I Campioni) e di Federico Traversa (scrittore e responsabile editoriale Chinaski).

L’intervista viene riproposta  in questo libro con una nuova chiave di lettura, con tutti i suoi risvolti, le sue testimonianze, le trame collegate alla sua pubblicazione, alla guerra tra le riviste concorrenti, a intrighi, notiziari e strategie internazionali.

Lucio, in quei cinque giorni passati con l’autore, si lasciò veramente andare, si liberò per la prima volta dei luoghi comuni e dell’immagine che di lui il sistema discografico aveva prodotto e commercializzato. Si espresse finalmente da musicista, parlando della musica che ascoltava, dei suoi gusti, dei suoi viaggi, dei concerti che vedeva, degli artisti internazionali che amava e delle sue fonti di ispirazione, ma pure della sua stanchezza e del suo non sopportare più quel ruolo di divo. Di essere insomma noto nel suo ruolo di divo: cantante famoso, con “un bel faccino”. E non piuttosto, come era sua intenzione e sua aspirazione, come un valido, validissimo compositore. Un grande compositore di musica rock.

Il libro contiene il saggio “Il codice Battisti” del musicologo Gianfranco Salvatore, con la prefazione di Francesco Coniglio, scrittore ed editore di spiccato orientamento musicale.