“50 anni in buona compagnia”: è questo il titolo del Cd della Nuova Compagnia di Canto Popolare in uscita il prossimo 14 ottobre. Si tratta di un album doppio con il quale lo storico gruppo appartenente al “Napule’s Power” – movimento ideato da Renato Marengo, ancora oggi produttore artistico dei vari progetti della band – che negli anni Settanta ha caratterizzato la scena musicale e culturale della metropoli partenopea.

18_nccp

Dal mese di novembre, poi, la NCCP, sarà in tour assieme agli Osanna.

La NCCP – Nuova Compagnia di Canto Popolare (nella foto) è quindi pronta a festeggiare i cinquant’anni di carriera artistica con il nuovo doppio album, in cui presente e futuro della formazione si mischiano, evidenziando però in ogni caso la maestria che da sempre la contraddistingue.

Nel primo dei due dischi saranno contenuti 12 brani inediti, mentre nel secondo verranno rispolverati 13 vecchie canzoni rivisitate appositamente per l’occasione insieme a ospiti d’eccezione, come Eugenio Bennato e il compianto Carlo D’Angiò, tra i fondatori della NCCP e presente nel toccante brano “Madonna de la grazia”.

Il 20 ottobre, inoltre, la NCCP sarà ospite della quarantesima edizione del Premio Tenco 2016, la rassegna della canzone d’autore, e si esibirà nel prestigioso Teatro Ariston di Sanremo.

Partirà invece il 29 novembre dall’Auditorium di Milano il tour “50 anni in Buona Compagnia”, con cui la NCCP presenterà per la prima volta dal vivo il nuovo doppio album, intrecciando il proprio percorso live con ospiti d’eccezione: gli Osanna di Lino Vairetti, storica band di prog rock, in rappresentanza della ‘Buona Compagnia’.

Questo progetto nasce dalla volontà dello storico produttore Rolando D’Angeli (Nek, Giorgia, Zarrillo, Moro, Goggi e tanti altri) di mettere in luce la straordinaria carriera della NCCP, attraverso l’azione sinergica di un doppio album e di un tour che possano in qualche modo racchiudere il meglio e l’evoluzione musicale di questi 50 anni di grande musica. Naturalmente, per la produzione artistica del progetto, non mancherà l’apporto di Renato Marengo.

L’unicità del tour è dovuta proprio alla presenza degli Osanna. I due gruppi si incontreranno sui palchi dei maggiori teatri italiani portando in giro ancora una volta quel grande movimento musicale, esploso negli anni ’70 dal centro del Mediterraneo, che è il “Napule’s Power”. Due storiche band che hanno saputo anche esportare l’originalità di questo fenomeno, imponendosi artisticamente in tutto il mondo.

Queste le prime date confermate del tour “50 anni in Buona Compagnia”, prodotto e organizzato da MusicShow International:

29 novembre – Milano – Auditorium

3 dicembre – Bari – Teatro Palazzo

6 dicembre – Roma – Auditorium Parco della Musica (sala Sinopoli)

7 dicembre – Firenze – Teatro Puccini

16 dicembre – Torino – Teatro Colosseo

22 dicembre – Napoli – Palapartenope