Dopo il successo della prima edizione, che si è svolta a Milano dall’11 al 13 dicembre 2015 all’UniCredit Pavilion, e che ha visto la presenza di autori importanti come Gianni Amelio, Erik Gandini e Thierry Michel, con notevole interesse dei media e del pubblico cittadino, il Festival Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà tornerà con la seconda edizione dal 5 al 9 ottobre 2016 con un programma arricchito e potenziato. La struttura del festival resterà incentrata sul concorso riservato a opere italiane inedite di qualsiasi formato, sulle anteprime nazionali e internazionali di film documentari, sulle masterclass di grandi cineasti e su incontri professionali di approfondimento dei temi più attuali legati al cinema documentario italiano.

visioni2016_695x401_sito_Def_optimized

La seconda edizione si svolgerà a Milano all’UniCredit Pavilion, in piazza Gae Aulenti 10, da mercoledì 5 a domenica 9 ottobre 2016.

Il Festival è organizzato da UniCredit Pavilion e dalla società di produzione FRANKIESHOWBIZ. A questi si aggiungono Fondazioni, Associazioni e sponsor privati. Il Festival gode del patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico. Main Media partner è Rai, Media Partners sono RaiNews24 e RaiCultura, con il sostegno di Rai Cinema. In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani, con il contributo di Lombardia Film Commission.

FILOSOFIA

Il Festival vuole promuovere il documentario come forma d’espressione che più di ogni altra sta dimostrando di sapere raccontare il mondo in cui viviamo.

Il Festival vuole fare conoscere il documentario non solo come modello di informazione, ma anche come narrazione, racconto originale, come “Cinema della Realtà”.

Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà privilegerà i film documentari che raccontano il mondo di oggi. Quelli che affrontano i temi più importanti dell’attualità internazionale e nazionale e ne rappresentano un’analisi e una riflessione in profondità.

Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà racconterà gli eventi più importanti e i valori universali che scuotono il mondo, la società in cui viviamo nei suoi aspetti economici, culturali, del lavoro, ma anche piccole storie personali ispirate dalla nostra vita sociale nei suoi aspetti più controversi.

Il mondo globalizzato come fonte di grandi contrasti, ma anche di personaggi eccezionali, di modelli alternativi, di gesti collettivi affascinanti, di ribellioni non violente, di storie di speranza.

Visioni dal Mondo – Immagini dalla Realtà vuole raccontare e interpretare la Storia di oggi, comprenderne la trasformazione e anticiparne l’evoluzione. Storie universali e storie particolari, con tutti i toni possibili, dal dramma alla commedia.