Giovedì 9 giugno, presso il Teatro di Posa della Scuola Gian Maria Volontè, si è tenuto un incontro dedicato alla presentazione di Movieland, il concorso per web series (puntate pilota) organizzato da Regione Lazio e Roma Lazio Film Commission con il supporto del Roma Web Fest, finalizzato alla promozione e alla valorizzazione del territorio del Lazio. A presentare la serata Saverio Raimondo.

scuolacinema


Luciano Sovena, Presidente di Roma Lazio Film Commission, ha introdotto il bando regionale Torno Subito, un’iniziativa che finanzia corsi di formazione, master e work experience da svolgersi in Italia e all’estero. A seguire, sul palco, Marta Bonafoni in rappresentanza della Regione Lazio, che ha colto l’occasione per ribadire quanto progetti come Movieland e Torno Subito siano il veicolo perfetto per svecchiare il turismo con nuovi format e promuovere i giovani talenti.
La parola è poi passata a Janet De Nardis (nella foto), Direttore artistico del Roma Web Fest, il primo festival in Italia per web serie e contenuti digitali, la quale ha introdotto i tanto attesi filmmaker, ormai famosi nel panorama italiano del web e dell’audiovisivo: Luca Vecchi (The Pills), Vincenzo Alfieri (Forse sono io), ilCollettivo Zero (Ho sognato Manuela, Lo Staggista), Tommaso Renzoni(Lontana da me).

I giovani protagonisti del dibattito hanno presentato i loro progetti, presenti e futuri, e hanno sottolineato quanto il territorio del Lazio abbia inciso sulla loro produzione video. Basti pensare alla web serie Forse sono io, della quale Vincenzo Alfieri è attore e produttore, che oltre ad aver avuto accesso al bando della Regione, esalta in modo particolare Roma e i suoi luoghi. Stessa cosa per Lontana da me o per The Pills, emblema della romanità.

L’appuntamento è al MAXXI, dal 30 settembre al 2 ottobre, per i tre giorni di Roma Web Fest, durante i quali si scoprirà il vincitore del bando Movieland che riceverà una ricompensa di 5.000 Euro.

Per il regolamento e l’iscrizione ai bandi: www.romawebfest.it
www.tornosubito.laziodisu.it