A Roma, dal 19 al 22 maggio, va in scena la nona edizione della manifestazione dedicata alla produzione cinetelevisiva della nazione balcanica. In programma anche la proiezione della serie cult Undercover.
Dal 19 maggio (e fino al 22), alla Casa del Cinema di Roma è Festa del Cinema Bulgaro, rassegna che festeggia la nona edizione. Nove anni di vita per raccontare al pubblico italiano un cinema dalla straordinaria vitalità e ricchezza.
Fra i titoli portanti di questa edizione, Perdenti di Ivailo Hristov, già vincitore del primo premio all’IFF di Mosca, con cui si inaugura il Festival. In programma anche un omaggio a una firma storica della regia bulgara, Ivan Andonov, autore di alcuni dei maggior evergreen della storia del cinema bulgaro, con la proiezione de Il turno delle signore (Ladies’ Choice) e la presentazione del volume sul regista scritto dalla moglie Luba Marichkova.
Non poteva mancare anche uno spazio dedicato alle serie tv, con uno dei titoli di maggior successo degli ultimi anni a livello internazionale, Sotto copertura. Presentata, tra l’altro, su Premium Action di Mediaset con il titolo inglese Undercover, la serie è giunta alla quinta stagione. Nel cast c’è anche l’italiano Mattia Sbragia, nel segno di una storica collaborazione coproduttiva fra Italia e Bulgaria.
Andando nel dettaglio del programma, la giornata di venerdì 20 sarà dedicata ai documentari. In programma La marcia delle lettere di Ralitza Dimitrova, sulla figura di San Metodio.
Sabato 21 si apre con Da obichash Carmen (Amando Carmen) per la regia di Nayo Titzin. A seguire la proiezione di Oshte neshto za lyubovta (Un’altra cosa sull’amore) di Magdalena Ralcheva e Dokato Aya speshe (Mentre Aya dormiva) di Tsvetodar Markov.
Il Festival chiude domenica 22 con due appuntamenti dedicati alle produzioni televisive. In apertura verrà proiettato Baratto, film prodotto dalla Televisione Nazionale Bulgara, opera del regista Atanas Kiryakov; a seguire il secondo e il terzo episodio della quinta stagione di Sotto copertura.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale di Cinematografia bulgaro.
Cinecorriere è uno dei media partner dell’evento.