Dopo il successo ottenuto nell’edizione dello scorso anno che ha registrato 1.800.000 biglietti venduti in soli quattro giorni, tornano i CinemaDays da lunedì 11 a giovedì 14 aprile.

cinedays

Durante i quattro giorni dell’iniziativa – nata con l’obiettivo di incentivare le presenze nelle sale cinematografiche – il costo del biglietto sarà di soli 3 euro (5 euro per i film in 3D).

In pochi giorni sono già oltre 2.500 gli schermi che in tutta Italia hanno aderito e sostengono l’iniziativa. Numerosi i titoli dei film in uscita in occasione dei CinemaDays: i tre film italiani che escono il 7 aprile sono Veloce come il vento (nella foto, Stefano Accorsi) e Troppo napoletano (01 Distribution) e L’età d’oro (Bolero Film). Avranno al loro fianco Grimsby – Attenti a quell’altro (Warner Bros), Il cacciatore e la regina di ghiaccio (Universal), Victor Frankenstein (20th Century Fox), Mister Chocolat (Videa) e Una notte con la regina (Teodora).

Mercoledì 13 aprile saranno in sala Hardcore (Lucky Red), Nonno scatenato (Eagle Pictures), Criminal (Notorious) e Un’estate in Provenza (Nomad Film), mentre il 14 aprile sarà possibile vedere anche Il libro della giungla (Disney), Nemiche per la pelle (Good Films), The Idol (Adler), Mistress America (Fox), Les souvenirs (Parthenos).

L’iniziativa è organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem, Anica e con il sostegno della Direzione Generale Cinema del Mibact.

Confermato inoltre anche l’appuntamento di ottobre: quest’anno per la prima volta i CinemaDays avranno infatti due edizioni, una in primavera e una in autunno.

Sul sito ufficiale www.cinemadays.it è pubblicato l’elenco dei cinema aderenti e dei relativi film in programmazione. Questa edizione sarà accompagnata da una serie di iniziative collaterali e concorsi per il pubblico che saranno comunicati prossimamente.